La filiera del PVC può vantare una certificazione volontaria che attesta l’impegno a seguire i migliori standard di produzione sostenibile. Si chiama VinylPlus ed è un marchio che va a sottolineare il potenziale green del PVC e della sua industria, caratteristica che già viene espressa da un concetto semplice e diretto: pensate che un serramento in PVC è riciclabile al 100% (oltre agli altri vantaggi in termini di comfort offerti da questo materiale).
Lo sviluppo sostenibile proposto da chi abbraccia la filosofia VinylPlus si basa su alcuni obiettivi che vengono periodicamente monitorati e misurati:
- Gestione controllata del ciclo di vita
- Abbattimento dell’emissione di organoclorurati
- Impiego sostenibile di additivi
- Utilizzo sostenibile di energia
Queste sono le cinque sfide chiave che sono state individuate sulla base del System Condition for a Sustainable Society dell’organizzazione The Natural Step.
Il circolo virtuoso innestato nel 2010 da VinylPlus, con l’obiettivo di contribuire alla Strategia Europa 2020, è dimostrato anche da una rassegna di buone prassi che possono dare spunto agli altri operatori del settore al fine di migliorare le performance di sostenibilità.
Fin dal 2012, il prestigioso marchio di serramenti in PVC Finstral ha contribuito alle sfide lanciate da VinylPlus, confermando il proprio impegno nel continuo miglioramento del prodotto e dei processi produttivi nel rispetto dell’ambiente.
Per scoprire di più su questo progetto di sostenibilità ambientale nella filiera produttiva del PVC, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale di VinylPlus.
Fonte immagine: vinylplus.eu
Richiedi maggiori informazioni