Ecco i documenti per ottenere la detrazione fiscale del 55%

Nuove tecnologie per l'energia

Nuove tecnologie per l'energiaSe state realizzando dei lavori di risparmio energetico nella vostra abitazione e volete chiedere la detrazione fiscale del 55%, è necessario trasmettere all’ENEA una serie di documenti.

Nello specifico, entro novanta giorni dalla fine dei lavori bisogna comunicare all’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile una copia dell’attestato di certificazione energetica e la scheda informativa in merito ai lavori realizzati.

Questa documentazione è la condizione necessaria per ottenere gli sgravi fiscali del 55%. In particolare, nella copia dell’attestato di fine lavori la data, da cui decorrono i novanta giorni per l’invio all’ENEA, corrisponde con il collaudo. Nel caso in cui quest’ultimo non sia previsto, allora dovrete chiedere a chi ha realizzato gli interventi degli atti che riportino e attestino la data di fine lavori. Le autocertificazioni non sono ammesse.

I documenti per ottenere la detrazione del 55% devono essere, quindi, trasmessi via telematica sul sito acs.enea.it. Vi verrà data una ricevuta informatica. L’invio tramite raccomandata è concesso solo nel caso in cui gli interventi a risparmio energetico siano troppo complessi da non rientrare negli schemi che troverete sul sito.

 

Fonte immagine: flickr.com/photos/menesis

Richiedi maggiori informazioni