Detrazioni fiscali 50% e 65% 2015: cosa fare quando il lavoro è su più anni

Detrazioni fiscali 50% e 65% 2015

Detrazioni fiscali 50% e 65% 2015Abbiamo già parlato delle detrazioni del 50% e del 65% sui lavori in edilizia nell’ambito delle ristrutturazioni e della riqualificazione degli edifici ancora valide per il 2015. Esiste un dubbio piuttosto diffuso che vogliamo chiarire: cosa succede se i lavori per i quali richiedere le agevolazioni fiscali si svolgono su più anni o a cavallo dell’anno? Un dubbio più che legittimo.

Ristrutturazioni edilizie e detrazioni del 50%

Per non perdere alcuna occasione di incentivo fiscale legato alle ristrutturazioni sarà fondamentale considerare il calendario delle spese effettuate per i lavori. A partire dai pagamenti relativi alle pratiche burocratiche, per terminare con gli oneri relativi all’esecuzione dei progetti.

Le detrazioni dovranno, dunque, essere imputate all’anno di competenza a seconda del calendario dei pagamenti.

Riqualificazione energetica degli edifici ed ecobonus del 65%

Anche in questo caso, vale la regola delle date dei pagamenti. Una novità 2015 riguarda l’obbligo di presentazione all’Agenzia delle Entrate del modello IRE (Interventi di Riqualificazione Energetica) nel caso di lavori a cavallo dell’anno. Obbligo abrogato con il decreto legislativo 175/2014 (Semplificazione fiscale).

Rimane comunque obbligatoria la presentazione della dichiarazione di fine lavori da presentare all’Enea entro 90 giorni dalla chiusura del cantiere.

Chi si affida a Baltera per lavori di ristrutturazione o di riqualificazione energetica, può contare su un Network di professionisti e produttori qualificati specializzati in soluzioni per il risparmio energetico, nonché di un servizio di consulenza e gestione delle pratiche per tutto ciò che riguarda le detrazioni fiscali 2015.

Richiedi maggiori informazioni