Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale m° 51 del 02/03/2016) del decreto ministeriale del 16 febbraio 2016, sono stati pubblicati i nuovi criteri e gli aggiornamenti relativi al Conto termico 2016. Le novità introdotte riguardano i piccoli interventi edilizi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici ammessi alle agevolazioni. Tra le novità introdotte dal Conto termico 2016 anche le procedure semplificate per l’accesso alle agevolazioni, nonché incentivi più interessanti rispetto al Conto precedente.
Conto termico 2016: le nuove agevolazioni fiscali e gli interventi agevolati
La novità del Conto termico 2016 riguarda le percentuali di agevolazione:
- Incentivo del 65%: potranno accedere al bonus fiscale del 65% solo i lavori che faranno guadagnare all’edificio il livello di efficienza nZEB: edificio a energia quasi zero.
- Incentivo del 55%: interventi d’isolamento termico più installazione di un nuovo impianto di climatizzazione invernale.
- Incentivo del 50%: per gli interventi d’isolamento termico (zone climatiche E/F). Leggete il nostro approfondimento per scoprire qual è la zona climatica in cui ricade Roma.
- Incentivo del 40%: spetta alla parte più ampia degli interventi previsti dal Conto termico 2016.
Gli interventi previsti dal nuovo Conto termico 2016, invece, sono i seguenti:
- Isolamento delle superfici opache che delimitano un locale climatizzato
- Sostituzione delle chiusure trasparenti, compresi gli infissi (sostituzioni finestre, porte-finestre e verande)
- Rinnovo degli impianti di climatizzazione invernali (sostituzione con sistemi a calore geotermico, calore a biomasse, a condensazione, pompe di calore elettriche o a gas, impianti geotermici)
- Installazione di collettori solari termici per la produzione di acqua calda
- Rinnovo di scaldabagno elettrico con scaldabagno a pompa di calore
- Dotazione di sistemi di schermatura e ombreggiamento (anche zanzariere)
- Installazione di sistemi d’illuminazione con impianti a risparmio energetico al posto dei classici sistemi d’illuminazione
- Dotazione di sistemi di domotica per l’efficienza energetica dell’abitazione
Cosa può fare Baltera per farti accedere alle agevolazioni del Conto termico 2016
Analizzando insieme le tue esigenze e le novità introdotte dal Conto termico 2016 definiremo gli interventi che potranno farti accedere alle più alte detrazioni fiscali di quest’anno. Grazie alla collaborazione di un team di esperti nell’efficienza energetica degli edifici, avvieremo per te le pratiche per accedere agli incentivi, migliorando il tuo comfort abitativo. Contatta subito i centri Baltera di Roma.
Richiedi maggiori informazioni