Conferme e novità sulle detrazioni del 50% e del 65% per il 2016, ecco cosa è approdato in Parlamento

legge stabilità 2016, detrazioni fiscali 2016

legge stabilità 2016In data 15 ottobre 2015 il Consiglio dei Ministri ha presentato la Legge di Stabilità 2016, con la quale vengono prorogate anche per il prossimo anno (nel caso di approvazione a seguito dell’iter parlamentare) le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni e del 65% per gli interventi di miglioramento energetico degli edifici, attualmente in vigore fino al 31 dicembre 2015.

Per quanto riguarda le ristrutturazioni (qui trovate la lista di tutti gli interventi detraibili) nel disegno di legge viene estesa anche per il 2016 la possibilità di usufruire delle detrazioni Irpef del 50% in dieci rate annuali per un tetto massimo di spesa di 96 mila euro a unità immobiliare, cifra che si sarebbe dovuta dimezzare da gennaio 2016 qualora non fosse avvenuta la proroga. Da evidenziare che potranno essere detratte anche le spese legate all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (non inferiore alla classe A+, A per i forni), finalizzati all’arredo di immobili sottoposti a ristrutturazione. Novità in questo ambito per gli ex IACP, che potranno usufruire degli sgravi fiscali per gli interventi di ristrutturazione del loro parco immobiliare.

Situazione similare anche per gli interventi di riqualificazione energetica, come il miglioramento termico degli edifici, cambio dei vecchi serramenti, installazioni di pannelli solari etc…, per i quali vengono confermate nuovamente le detrazioni del 65%.

La Legge di Stabilità 2016 contenente le norme relative alle detrazioni fiscali per il prossimo anno verrà ora trasmessa al Parlamento per l’iter di approvazione.

Richiedi maggiori informazioni