Cos’è CasaClima Nature? Dopo aver visto cosa sono le finestre di qualità CasaClima, andiamo a vedere in cosa consiste la certificazione CasaClima.
Iniziamo con il dire che quando si parla di questo tipo di certificazione per un edificio, si fa riferimento all’attestato rilasciato in seguito alla verifica della sussistenza di requisiti progettuali e costruttivi individuati quali principali fattori per migliorare la qualità abitativa delle strutture e l’impatto ambientale delle stesse.
CasaClima Nature è un protocollo che ha il pregio di fornire una valutazione affidabile della reale sostenibilità dell’edificio, grazie a un’analisi oggettiva dell’impiego dei materiali e delle tecniche costruttive, fino ad arrivare alla misurazione dell’impatto idrico dell’edificio. Qualità dell’aria, l’apporto d’illuminazione naturale, il comfort acustico, la protezione da agenti che mettono a rischio la salute degli occupanti (come il gas radon): sono tutti elementi che concorrono alla valutazione attraverso il protocollo CasaClima.
I serramenti esterni di qualità forniscono il loro contributo per ottenere una certificazione CasaClima Nature, grazie all’apporto nell’ambito dell’efficienza dell’involucro, della qualità dell’aria interna, dell’illuminazione naturale e del comfort acustico.
Anche realtà diffusamente note hanno scelto il protocollo CasaClima Nature per certificare la qualità del proprio impegno green in modo inequivocabile. È il caso del ristorante McDonald’s di San Giovanni Lupatoto (VE). La nota insegna di fast-food prosegue in questo modo la propria campagna di abbattimento dell’impatto ambientale a iniziare dalle proprie strutture.
Per avere maggiori informazioni sulla certificazione CasaClima Nature e scoprire come certificare un edificio secondo tale protocollo è possibile fare riferimento alla pagina dedicata dell’Agenzia CasaClima.
Fonte immagine: agenziacasaclima.it
Richiedi maggiori informazioni