Confermate agevolazioni fiscali al 65% anche sulla sostituzione degli infissi per il prossimo biennio, si può tirare un sospiro di sollievo e pensare a rinnovare gli infissi di casa con un po’ più di calma. Pianificando l’acquisto, però, può venire un dubbio: esistono delle caratteristiche specifiche alle quali le finestre devono rispondere per poter accedere ai benefici del bonus fiscale del 65%?
Le caratteristiche delle finestre per l’ecobonus del 65%
Per poter ottenere la facilitazione fiscale (e quindi ammortizzare la spesa per la sostituzione delle finestre, manodopera compresa), l’intervento deve portare effettivi benefici in termini di risparmio sul consumo energetico legato alla climatizzazione (estiva e invernale) degli ambienti interni. Scegliere finestre con caratteristiche isolanti migliori di quelle attualmente in uso è sicuramente il primo passo per ottenere lo “sconto fiscale” del 65%. Un intervento che, oltre a far risparmiare in termini fiscali, aiuta anche ad abbattere la spesa della bolletta energetica, soprattutto con l’introduzione dei contabilizzatori di calore nei condomini (nel Blog di Baltera trovate qualche consiglio per risparmiare con l’introduzione dei contabilizzatori di calore).
Quali sono i fattori che caratterizzano una finestra dalle alte prestazioni termo-isolanti?
La trasmittanza termica di infissi e vetri (fattore Uw) è sicuramente uno dei fattori da tenere in conto, ma non è l’unico: è bene tenere conto anche di altri elementi che rendono un serramento isolante come la permeabilità all’aria, la tenuta all’acqua e la resistenza al carico del vento.
L’isolamento termico oltre le finestre
C’è, poi, un elemento che il più delle volte non viene considerato, ma che contribuisce tanto quanto il serramento all’effettivo isolamento termico del vano finestra: la posa in opera dei serramenti. Solo così, infatti, l’efficientamento energetico degli edifici non rimane solo un mero calcolo su carta, ma un reale vantaggio economico.
Ottenere l’ecobonus e risparmiare sulla bolletta con l’installazione di finestre: serve un progetto
Finestre dalle caratteristiche d’isolamento termico, posa in opera certificata: per ottenere il vero risparmio, al di là dell’ecobonus, la sostituzione delle finestre deve essere accompagnata da un vero e proprio progetto di efficientamento energetico di tutto il sistema serramento. Per questo, vi invitiamo nei nostri showroom per sottoporre le vostre esigenze ai nostri consulenti esperti: Baltera può fornirvi la risposta al vostro desiderio di risparmiare, tra detrazioni fiscali e bollette, ottenendo serramenti nuovi, belli ed efficienti. I nostri esperti sbrigheranno per voi tutte le procedure burocratiche necessarie per accedere ai benefici dell’ecobonus del 65%.
Richiedi maggiori informazioni