La Legge di stabilità varata dal Consiglio dei ministri del 15 ottobre scorso, ha riportato alla ribalta della cronaca i bonus fiscali verdi per la riqualificazione energetica degli edifici anche per il 2014. La sorpresa di questa nuova proposta normativa d’incentivo all’efficienza energetica tramite ristrutturazioni edilizie e sostituzione infissi è nel livello delle aliquote di detrazione che rimangono stabili per il 2014, nonostante la paventata riduzione.
Il 65% e 50% di bonus fiscali per le opere di riqualificazione energetica possono portare a un risparmio significativo, come abbiamo già visto.
Nella circolare n° 29/E pubblicata dall’Agenzia delle entrate in materia di bonus fiscali per riqualificazione energetica degli edifici, si specificano gli ambiti per i quali è prevista la detrazione.
Assieme al costo dei prodotti d’edilizia e serramenti acquistati per efficientare l’edificio, sono oggetto di detrazione anche le prestazioni professionali di progettazione e di posa in opera.
Le detrazioni per riqualificazione energetica degli edifici, anche nel 2014, potranno essere fatte valere in sede di dichiarazione dei redditi e il bonus dovranno essere dilazionati in 10 anni.
Per avere maggiori informazioni sui bonus fiscali e sulla possibilità di accedere alle detrazioni per riqualificazione energetica degli edifici anche nel 2014, contattate gli esperti Baltera o venite a trovarci nei nostri showroom per una consulenza.
Fonte immagine: flickr.com/photos/
Richiedi maggiori informazioni