Vetrate scorrevoli panoramiche: come sceglierle e dove metterle

Se quello che cerchi è una vista panoramica per i tuoi ambienti, allora devi assolutamente considerare la posa di una o più vetrate scorrevoli panoramiche. Oltre a valorizzare una bella vista, questa tipologia di vetrate porta grande luminosità, comfort e spesso permettono di conseguire anche un risparmio energetico.

Ma in quali ambienti possono essere collocate? C’è da fare qualche distinguo, ma in linea di massima vanno bene per qualsiasi ambiente, in particolar modo se è ampio; le vetrate possono essere pensate non solo su un muro esterno, quindi prospicienti a giardini e terrazzi, ma anche per creare divisioni negli spazi interni. Sicuramente una sala da pranzo, un salone o un living saranno molto valorizzati da vetrate scorrevoli panoramiche a tutto vetro, che regaleranno una sensazione di open space.

Maggiore attenzione va posta in ambienti come camera da letto e bagno, che per la loro natura necessitano di una privacy maggiore: in questi casi è meglio prevedere l’uso di vetri oscuranti o tendaggi che possano fornire all’occorrenza la giusta intimità.

Vetrate di ampie dimensioni necessitano di un telaio molto resistente: in questo caso il materiale migliore da utilizzare è l’alluminio che, rispetto al PVC, ha una minor dispersione termica e, se posizionato all’esterno, è più resistente all’azione degli agenti atmosferici e corrosivi. Sempre per una maggior resistenza, è meglio scegliere una tipologia di vetro stratificato, più robusto, flessibile e isolante, oltre che leggero.

Queste indicazioni valgono soprattutto se la vetrata deve essere posata ad un piano alto, ad esempio su un terrazzo; per una vetrata a livello giardino si può optare anche per l’assenza di telaio e l’installazione di guide calpestabili. Tuttavia quest’ultima scelta se, da un lato, minimizza l’impatto visivo, dall’altro può risultare più problematica in caso di forti piogge, dal momento che in genere non drenano a sufficienza l’acqua e il rischio è che la pioggia passi in parte all’interno.

Sicuramente bastano alcuni accorgimenti per poter posare delle vetrate scorrevoli panoramiche in qualsiasi ambiente: i nostri consulenti sono in grado di creare un progetto su misura per le tue esigenze, non esitare a contattarci e a prendere appuntamento!

Richiedi maggiori informazioni