Soluzioni per la ventilazione meccanica controllata: per la salute della vostra abitazione

soluzioni per ventilazione meccanica

soluzioni per ventilazione meccanicaCosa sono e qual è l’utilità dei sistemi di ventilazione meccanica controllata?

Nella corsa all’isolamento termico degli edifici abbiamo reso le finestre a tenuta stagna, le porte sigillate, ma abbiamo dimenticato una cosa fondamentale: l’edificio deve anche respirare.

Per questo abbiamo sottolineato in più occasioni che larieggiamento degli ambienti interni è una pratica necessaria per evitare la formazione di muffe e il ristagno degli agenti inquinanti nelle abitazioni. Il ricambio d’aria è anche una strategia per migliorare il comfort ambientale, bilanciando il fattore termoigrometrico.

I sistemi di ventilazione meccanica controllata servono proprio a fornire questo ricambio d’aria senza che vengano vanificati gli sforzi per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio ma, piuttosto, migliorandone l’efficienza.

Soluzioni di VMC

Le soluzioni per la ventilazione meccanica controllata sono molteplici e nei migliori edifici vengono previsti già in fase di progettazione. Canali di ricambio d’aria, bocchette, prese esterne, ventole e convogliatori: qualora non siano previsti dal progetto iniziale dell’edificio, la loro installazione può presentarsi come difficoltosa, costosa e antiestetica.

Dal punto di vista dei serramenti, esistono alcuni sistemi di ventilazione meccanica controllata innovativi che permettono di ovviare a interventi murari costosi e invasivi.

Un esempio è la microareazione dei serramenti da esterno. Per scoprire di cosa si tratta, basta leggere il nostro approfondimento sul tema.

Una soluzione particolarmente efficiente e innovativa è il sistema di ventilazione meccanica controllata proposta da Alpac. Il marchio di monoblocchi per finestre e porte finestre propone Ingenius VMC: un prodotto vincitore del premio KlimaHouse Trend 2016 che integra il sistema di VMC nel controtelaio della finestra in modo da rendere il tutto discreto e minimal, senza rimettere in efficienza. Grazie a questa soluzione per la ventilazione meccanica controllata, l’aria viene rinnovata automaticamente negli interni.

 

 

Fonte immagine: alpac.it

Richiedi maggiori informazioni