Le finestre sono parte fondamentale di un’abitazione: assicurano isolamento termico e acustico, giocano un ruolo importante nel risparmio in bolletta e proteggono da ospiti indesiderati. Proprio per questo motivo bisogna scegliere con cura gli infissi per la propria casa ragionando sul tipo di materiale e le prestazioni che vogliamo ricavare da un determinato prodotto.
In questo articolo ti parleremo degli elementi fondamentali da considerare quando si va alla ricerca degli infissi perfetti.
Quali fattori considerare prima di acquistare i serramenti?
Le domande da porsi in fase di acquisto dei serramenti sono molte più di quelle che si immaginano. Non bisogna concentrarsi solo su costi e materiali, ma anche sulle prestazioni a lungo termine.
Prestazioni: isolamento termico, potere fonoisolante e sicurezza
Prima di ragionare su materiali, design e installazione, c’è da capire cosa si vuole ottenere dalla finestra che si va a montare. Le prestazioni che un buon serramento deve garantire sono:
- isolamento termico: le proprietà isolanti di un infisso sono fondamentali per fare in modo che calore e fresco non si disperdano né entrino in casa. Questo favorisce un enorme risparmio in bolletta;
- isolamento acustico: grazie ai giusti dispositivi potrai vivere la tua abitazione in totale serenità, quindi considera anche questa opzione in fase di acquisto;
- sicurezza: le finestre sono punti di accesso perfetti per ladri e malintenzionati, quindi è bene che tu scelga con cura gli infissi che andrai a montare. Le soluzioni per restare al sicuro sono tante come l’installazione di vetri anti-sfondamento e di meccanismi di chiusura dagli standard elevati.
Materiali
I materiali costituenti gli infissi possono essere pvc, legno o alluminio. In alcuni casi è possibile optare per soluzioni ibride che sfruttino al meglio le caratteristiche dell’uno e dell’altro mondo.
- Il PVC è il materiale perfetto per scongiurare la dispersione termica;
- il legno dona un tocco di calore ed eleganza agli ambienti oltre ad assicurare alte performance in termini di isolamento acustico e termico. Puoi scegliere tra numerose varianti quali pino, betulla, rovere, etc.
- l’alluminio resiste al tempo e agli agenti atmosferici e lo si può scegliere in diverse tipologie come anodizzato, verniciato od ossidato.
Posa in opera e costi
Dire che un serramento di basso costo non garantisce prestazioni elevate è superfluo. È fondamentale affidarsi a esperti del settore e considerare l’acquisto di nuove finestre come un investimento che a lungo termine mostrerà i suoi vantaggi in termini di resa e di risparmio energetico.
Ultima opzione da tenere in considerazione è la posa in opera, ovvero il modo in cui i serramenti saranno montati. Non basta scegliere i materiali migliori, bisogna anche installare i dispositivi nel modo corretto per evitare che il loro rendimento diminuisca nel tempo. In tal caso, puoi rivolgerti a noi e dormire sonni tranquilli: la nostra posa Gold è certificata dall’IFT Roseheimer e garantita 4 anni.
Richiedi maggiori informazioni