Porte interne: tutti i tipi di aperture

porte interne tipi di aperture

I sistemi di apertura sono un dettaglio importante da considerare nella scelta dei serramenti, in particolar modo in quella delle porte interne. La scelta del tipo di apertura più adatto e funzionale per le porte influisce sull’abitabilità e il comfort, consentendo di vivere al meglio lo spazio dell’abitazione. Ecco i 7 principali tipi di aperture in uso sulle porte interne.

  1. Porte con apertura a battente

È la soluzione più comune tra tutti i tipi di aperture delle porte interne. Si tratta infatti di quella basata sulla rotazione delle cerniere laterali che permette l’apertura dell’anta verso l’esterno (all’inglese) o l’interno (alla francese).

  1. Porte scorrevoli

Questo tipo di apertura è quella ideale per chi ha l’esigenza di salvare spazio utile per un maggiore abitabilità. In questo caso, infatti, il movimento di apertura è basato su una guida a binario che consentono lo scorrimento dell’anta, che può scomparire all’interno di un’intercapedine ricavato nella parete stessa (porte scorrevoli interne) o scorrere parallelamente al muro (porte scorrevoli esterne) sovrapponendosi alla parete.

  1. Porta a libro o a soffietto

Un’altra efficace soluzione salva spazio. Questo tipo di apertura  risolve l’inconveniente dell’ingombro di un’anta aperta sezionandola in più porzioni mobili, che si impacchettano con un movimento a scorrimento.

  1. Porta girevole o a bilico

Una soluzione elegante e inconsueta, che consente la totale complanarità della superficie del serramento con il muro. In questo caso, l’apertura della porta avviene tramite la rotazione a 180 gradi dell’anta su un perno centrale.

  1. Porta rototraslante

È caratterizzata da un meccanismo di apertura piuttosto complesso, basato su un movimento di rotazione di 90° dell’anta in senso orizzontale ed un contemporaneo movimento di traslazione nello stesso senso. Questo tipo di apertura consente alle porte interne di occupare la metà dello spazio di apertura necessario all’anta di una porta a battente.

  1. Porta filo muro

È un altro sistema di apertura privo di stipiti, progettato per garantire la completa complanarità delle ante ad entrambi le facciate della parete, senza così alterare l’estetica e dell’ambiente in cui si inseriscono.

  1. Porta a 180 gradi

Un sistema di apertura molto particolare, che consente all’anta, con un meccanismo a cerniere, di ruotare dalla parte diametralmente opposta a quella di chiusura.

Con questa panoramica sui tipi di aperture disponibili per le porte interne, non vi resta che scoprire tutti i modelli disponibili nei punti vendita di Baltera a Roma.

Fonte immagine: garofoli.com

Richiedi maggiori informazioni