Pergole bioclimatiche a lamelle orientabili: confort e stile

pergola bioclimatica a lamelle orientabili

Trasformare l’outdoor in uno spazio vivibile per tutto l’anno donando, perché no, anche un tocco di stile all’esterno della casa. Sono alcuni dei vantaggi della pergola bioclimatica a lamelle orientabili. Grazie alla qualità di questo serramento, che sfrutta e controlla l’esposizione al sole, è possibile realizzare ambienti supplementari al living, in grado di poter essere vissuti in ogni stagione e condizione meteo, anche per l’inverno.

Cos’è la pergola bioclimatica a lamelle orientabili: tutti i vantaggi

Come dicevamo, la pergola bioclimatica a lamelle orientabili è una delle soluzioni più all’avanguardia per la valorizzazione dell’outdoor, in grado di trasformare il terrazzo, il giardino o il balcone in una stanza in più. Sono, infatti, caratterizzate da una copertura formata da lame regolabili in alluminio che consentono di regolare secondo le esigenze la luce e l’aria. Sollevabili o impacchettabili, le lamelle orientabili possono essere automatizzate e gestite da remoto con telecomando o smartphone, per aumentare ancora di più il comfort.

Ma i vantaggi delle pergole bioclimatiche a lamelle orientabili sono sensibili anche in inverno. Oltre a regolare il clima in estate, consentono un’efficace protezione dalle piogge e, se accompagnate da pareti vetrate scorrevoli o impacchettabili in vetro temperato e da sistemi di riscaldamento dedicati, possono diventare un ambiente vivibile della casa in ogni stagione, anche nei mesi più freddi.

Grazie alla modularità e alle soluzioni di grande pregio estetico realizzate dai produttori, la pergola bioclimatica a lamelle orientabili può adattarsi ad ogni configurazione – addossate o isolate – per valorizzare al meglio l’aspetto dell’outdoor.

Normativa

Per realizzare la vostra  pergola bioclimatica a lamelle orientabili, naturalmente, occorre fare attenzione alla normativa edilizia. Se dotato di struttura fissa, infatti, anche il pergolato può essere soggetto alla necessità del permesso di costruire. Per approfondire meglio la normativa in materia, vi rimandiamo al nostro approfondimento su quando serve il permesso di costruire per la realizzazione di pergolati e sulle differenze tra tettoie e pergolati.

Quanto costano?

Volete anche voi valorizzare il vostro outdoor con una pergola bioclimatica a lamelle orientabili? Venite a scoprire l’ampia gamma di prodotti negli showroom Baltera a Roma.

Fonte immagine: keoutdoordesign.it

Richiedi maggiori informazioni