Pareti vetrate, per una casa immersa nella luce

Stile moderno e dare risalto a un bel panorama

Stile moderno e dare risalto a un bel panoramaCaratteristiche di un arredamento in stile razionale, introdotto nel Novecento dall’architetto Le Corbusier, le pareti vetrate, grazie a un design elegante e altamente tecnologico, regalano all’ambiente luminosità e comfort.

Sfruttando i vantaggi derivanti dall’utilizzo del cemento armato, è possibile dare un tocco alternativo e moderno all’architettura della casa realizzando una parete interamente a vetro.

Oltre alle esigenze estetiche, anche dal punto di vista funzionale le pareti vetrate permettono di ottenere grandi vantaggi. Grazie all’impiego di vetri dotati di un sistema di schermatura solare, nella stagione estiva garantiscono un riparo dai raggi solari, mentre in inverno trattengono calore permettendo di ridurre notevolmente i costi energetici. Possono essere realizzate con materiali diversi come ad esempio il PVC, il legno oppure una combinazione PVC-alluminio.

Quando si decide di dotare la propria casa di pareti vetrate è bene tenere in considerazione alcuni aspetti. Per prima cosa bisogna individuare il punto della casa più appropriato, che abbia una corretta esposizione alla luce in modo da garantire all’ambiente una grande panoramicità.

Per questo motivo, anche per ciò che riguarda le pareti vetrate, è fondamentale rivolgersi a dei professionisti del settore, come gli esperti di Baltera, che garantiranno un lavoro di qualità.

 

Fonte immagine: Finstral.com

Richiedi maggiori informazioni