Muffa intorno agli infissi: come evitarla con una posa corretta

muffa intorno agli infissi

Condense, muffe e funghi sono uno dei tanti problemi che si verificano all’interno della casa. Un fenomeno determinato dalla presenza di eccessiva umidità, che se prolungato e non risolto in maniera efficace può divenire anche dannoso: vivere in un ambiente poco salubre per la presenza di funghi, muffe e tassi di umidità troppo alti è un rischio per la salute.

Gli elementi che contribuiscono alla formazione delle muffe sono generalmente la presenza di umidità all’interno dei muri, causata da fenomeni di risalita o da infiltrazioni, o un eccesso di umidità all’interno dell’abitazione.

Se le muffe si concentrano in prossimità delle finestre, è un grave indizio di un inadeguato ricambio d’aria all’interno della casa, causato da una istallazione degli infissi non corretta. In molti casi, sono il cattivo isolamento tra il controtelaio e i giunti di posa o l’utilizzo di materiali per la sigillatura scadenti a non permettere l’ideale traspirazione del serramento, causando muffe intorno agli infissi.

Per questo motivo, la posa in opera certificata dei tecnici specializzati Baltera si focalizza sul posizionamento e la sigillatura degli infissi, con la realizzazione di  giunture e taglio termico del davanzale di qualità e l’uso dei sigillanti e isolanti Maico (www.maico.com), progettati per garantire sia un isolamento termoacustico che una sigillatura contro gli agenti atmosferici ottimali, in grado di evitare la formazione di muffe e garantire un adeguato comfort abitativo.

Se i vostri infissi sono vecchi e da cambiare, un buon punto da cui partire per evitare la formazione di muffe è invece l’istallazione di finestre di qualità, dotate di sistemi di aerazione che mantengono un’ottimale livello di umidità all’interno della casa, evitando al tempo stesso infiltrazioni di aria che inficiano l’efficienza energetica.

Fonte immagine: maco.eu

Richiedi maggiori informazioni