Realizzare una serra bioclimatica è un ottimo sistema per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, con un risparmio energico che si traduce in un taglio che può arrivare anche al 30% della spesa in bolletta.
Uno dei principali dubbi di chi intende costruire una serra bioclimatica, ad esempio chiudendo un terrazzo, è se, a seguito della sua realizzazione, aumenterà anche la cubatura della propria abitazione, con un conseguente aumento di spese e di tassazione.
Diciamo subito che la normativa di alcune regioni, tra cui la regione Lazio, considera le serre bioclimatiche come dei vani tecnici, a uso non abitativo, che quindi non concorrono all’aumento della cubatura domestica. Naturalmente, questo avviene se la progettazione rispetta specifiche condizioni.
La condizione primaria è che la serra garantisca un concreto efficientamento energetico, certificato da un esperto; oltre a questo, la serra deve:
- avere una dimensione non superiore al 10% del volume dell’intera abitazione;
- essere orientata a sud-est o sud-ovest;
- essere apribile e schermabile;
- avere delle vetrate pari ad almento il 70% di tutta la superficie
Queste indicazioni sono generali, vanno sempre confrontate con la normativa specifica della regione; inoltre, se si vive in condominio, bisogna tener conto di ulteriori limiti, in particolar modo:
- la realizzazione della serra bioclimatica non deve ridurre l’uso del bene comune, nè arrecare in alcun modo pregiudizio agli altri condomini;
- deve rispettare il decoro architettonico del fabbricato, inteso come “estetica data dall’insieme delle linee e delle strutture che connotano il fabbricato stesso e gli imprimono una determinata, armonica,fisionomia”, così come stabilito dalla Cassazione che nel 2013 si è espressa su questa tematica.
In conclusione, se la serra bioclimatica è progettata in maniera corretta e in accordo con le normative regionali, è da considerarsi come vano tecnico e quindi non aumenta la cubatura dell’abitazione.
Se anche tu vuoi realizzare la tua serra per il risparmio energetico, rivolgiti ai nostri consulenti Baltera: creeremo un progetto perfettamente in regola e pensato su misura per te, contattaci!
Richiedi maggiori informazioni