Infissi a taglio termico: ecco una semplice prova per distinguerli dagli altri

infissi taglio termico, come riconoscerli

Taglio termico è divenuto quasi un mantra che ogni rivenditore recita dopo aver parlato di isolamento dei serramenti. Ma come si riconosce un infisso a taglio termico e come si può distinguere dalle altre tipologie di infissi?  Per capire quali sono i dettagli che ci permettono di riconoscere una finestra o una porta-finestra con infisso a taglio termico vi basterà eseguire una semplice prova.

Cosa significa “taglio termico” degli infissi

Prima di tutto, però, per capire cosa significa taglio termico e sulle caratteristiche che rendono questi serramenti così speciali, ritorniamo sul concetto e sulla funzione di taglio termico.

Con questa modalità costruttiva degli infissi si fa riferimento a quei profilati le cui due sezioni (quella che dà verso l’interno e quella che dà verso l’esterno) sono isolate per evitare ponti termici strutturali, rendendo il serramento termicamente (e acusticamente) inefficiente.

I due elementi vengono, dunque, separati da un elemento a bassa conduttività termica. Una precauzione particolarmente indicata per le finestre e le porte finestre in materiali metallici (come quelle con infissi in alluminio) che favoriscono la dispersione termica.

È un infisso in alluminio a taglio termico? Scopriamolo con una semplice prova

Abbiamo visto qual è la prova da effettuare per riconoscere un vetro basso emissivo, ottimo abbinamento alle finestre a taglio termico per migliorare ulteriormente l’isolamento e aumentarne le prestazioni. Andiamo ora a vedere come è possibile distinguere un serramento a taglio termico da un serramento classico.

Aprendo un’anta della finestra in alluminio, osservare con attenzione lo spessore: qualora si noti un elemento palesemente non in metallo (solitamente appare come un listello in materiale plastico), allora si è in presenza di un profilato a taglio termico.

La caratteristica sarebbe più evidente potendo osservare la sezione dell’infisso: i due componenti del profilato (lato interno e lato esterno) risultano separati da uno o più strati di materiale termo-isolante (come il poliammide). È proprio per questo che le finestre realizzate con questa tecnica vengono definite anche “profili caldi” e si differenziano dai cosiddetti “tagli freddi”.

I migliori infissi in alluminio taglio termico a Roma

Per la scelta dei migliori serramenti a taglio termico a Roma, affidatevi ai nostri esperti serramentisti negli showroom Baltera della Capitale.

Richiedi maggiori informazioni