Infissi in PVC: 5 pro e 5 contro per scegliere consapevolmente

infissi in pvc pro e contro

Parlando di infissi in PVC, è importante fare luce su quali sono i pro e contro di questa soluzione per decidere con certezza se sono i serramenti giusti da utilizzare nella vostra casa. Solide, robuste, eco-compatibili ed economiche, porte e finestre in PVC, però, non nascondono anche qualche piccola imperfezione: scopriamo qualità e difetti dei serramenti in PVC.

Pro

  1. Resistenza – Anche se nessun serramento però è in grado di durare in eterno, le finestre e le porte in PVC offrono un’altissima resistenza agli agenti atmosferici – anche quelli molto aggressivi come la salsedine – che le rendono estremamente affidabili.
  2. Lunga durata – L’alta resistenza degli infissi in PVC li rende anche estremamente durevoli nel tempo. La vita media di porte e le finestre in PVC è di circa 35 anni, anche se ciò dipenderà dalla qualità del materiale in cui sono realizzate e dalle condizioni in cui vengono tenute.
  3. Eco-compatibile e riciclabili – Il PVC è un materiale completamente riciclabile: le vostre finestre non avranno alcun impatto sull’ambiente una volta che sono state realizzate e montate e possono essere completamente riutilizzate al momento della sostituzione.
  4. Bassa manutenzione – Porte e finestre in PVC richiedono pochissima manutenzione. A parte una pulizia periodica per eliminare lo sporco, questi infissi richiedono solamente una regolare manutenzione delle parti meccaniche, esattamente come qualsiasi altro serramento.
  5. Sono indeformabili – I vostri infissi in PVC nel tempo potranno forse scolorire leggermente, ma a differenza del legno – che può deformarsi leggermente per l’azione degli agenti atmosferici – manterranno nel tempo la loro struttura.

Contro

  1. Estetica – Non solo gli infissi in PVC perdono il confronto con i serramenti in legno, ma sono anche molto meno flessibili di altri materiali in termini di design e forma.
  2. Scarso valore – Il PVC è un materiale economico e conveniente, ma spesso il risparmio non è un vantaggio. Negli edifici storici o di pregio, la scelta di serramenti in PVC può far perdere valore al vostro immobile.
  3. È potenzialmente inquinante – Abbiamo detto che si tratta di un materiale ecologico, ma è altrettanto vero che lo smaltimento del PVC può essere potenzialmente inquinante e pericoloso per l’ambiente per via dei fumi che genera.
  4. Non è riparabile – La resistenza è uno dei punti a favore del PVC, ma alla lunga anche questo materiale si usura, scolorisce e diventa fragile al punto da non poter più essere riparabile: l’unica alternativa sarà la sostituzione.
  5. Viene da una risorsa non sostenibile – Il PVC è un materiale plastico, ovvero un derivato del petrolio. Non è quindi particolarmente verde perché realizzato a partire da una fonte non rinnovabile.

Dopo aver evidenziato pro e contro degli infissi in PVC, la scelta spetta a voi. Fatevi consigliare dagli esperti dei serramenti nei punti vendita Baltera la migliore soluzione per le vostre esigenze.

Richiedi maggiori informazioni