Finestre in legno lamellare: pro e contro

finestre legno lamellare

Il legno è uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione dei serramenti. Che siano realizzati in massello o in legno lamellare, la qualità delle finestre in legno resta molto apprezzata per indeformabilità, leggerezza, conducibilità, eco-sostenibilità ed eleganza che riesce a donare alla casa. Qui scopriamo, in particolare, quali sono le qualità che contraddistinguono gli infissi in legno lamellare.

Le caratteristiche del legno lamellare

Le finestre in legno lamellare sono generalmente realizzate con profili dal taglio longitudinale, composti da almeno tre lamelle di legno sottili piallate ed incollate sotto pressione in una struttura solida, che vanta eccellenti doti di resistenza meccanica, indeformabilità e durata nel tempo che rende questa tipologia di legno ideale sia per infissi esterni che interni.

Il risultato è un infisso di grande qualità e dalle ottime prestazioni energetiche, soprattutto se realizzato con inserti termici in materiale isolante o cavità d’aria all’interno del profilo, che assicurano un eccellente isolamento termico e acustico.

I vantaggi dei serramenti in legno lamellare

Rispetto ai serramenti in legno massello, le finestre in legno lamellare risultano più economiche, ma anche più  flessibili e stabili, mantenendo al tempo stesso tutta la bellezza e il calore che questo materiale vivo e naturale conferisce agli ambienti. Per queste caratteristiche, gli infissi in legno lamellare sono la scelta ideale per chi sceglie di risparmiare senza rinunciare alla bellezza e alla qualità dei serramenti in legno.

Gli svantaggi degli infissi in legno lamellare

A tutti i pregi che rendono unici finestre e serramenti in legno lamellare si contrappone però l’esigenza di una regolare minima manutenzione, indispensabile per mantenere la bellezza della verniciatura e prevenirne il deterioramento e l’azione degli agenti atmosferici, soprattutto nel caso di infissi molto esposti.  Se mantenute al meglio, in ogni caso, le finestre in legno possono durare per decenni.

Infissi: quale legno scegliere?

Gli esperti negli showroom di  Baltera 1960 di Roma sapranno guidarvi nella scelta delle vostre finestre in legno lamellare, in massello o altri materiali, per scegliere il tipo di legno migliore per gli infissi interni ed esterni e fornire la soluzione giusta a ogni vostra esigenza.

 

Fonte immagine: campesato.it

Richiedi maggiori informazioni