Finestre Finstral, le finestre sostenibili

isolamento acustico finestre finstral

Finstral è uno dei Partner Baltera più apprezzati: i serramenti Finstral possono vantare ottime performance soprattutto per quanto riguarda l’isolamento e sono riconosciuti come una vera e propria eccellenza del Made in Italy. Sapevate però che le finestre Finstral sono anche sostenibili? Ma soprattutto: come fa una finestra ad essere sostenibile? Scopriamolo insieme!

Prima di entrare nel cuore della questione, facciamo un passo indietro: cos’è la sostenibilità ambientale? E’ un…

Modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Questa è la prima definizione, risalente al 1992, data durante la prima Conferenza Onu sull’ambiente. Si parla quindi di sviluppo sostenibile quando uomo ed ecosistema sono in equilibrio, salvaguardando sia l’ambiente che l’uomo con i suoi bisogni presenti e futuri.

E’ proprio qui che troviamo l’impegno di Finstral, vale a dire nel minimizzare l’impatto ambientale della produzione dei loro serramenti: questo è possibile gestendo in prima persona tutta la filiera produttiva.

Finstral infatti progetta e realizza direttamente la maggior parte degli elementi modulari che compongono i loro serramenti, in modo da renderli facilmente separabili e adatti per la raccolta differenziata; i loro particolari profili sono stati sviluppati per permettere la riduzione di due terzi dell’utilizzo dell’acciaio, senza chiaramente compromettere la funzionalità.

Finstral è uno dei pochissimi produttori europei che controlla la propria filiera, dalla creazione delle vernici, dei profili, dalla lavorazione del legno, alla verniciatura, alla produzione del vetro, all’assemblaggio dei vari componenti.

Anche la posa in opera diventa importante elemento che rende sostenibili le finestre Finstral: le tecniche di montaggio sono state innovate e non toccano più la struttura muraria, preservandola, riducendo tempi e costi. Per la sostituzione delle finestre in legno, il vecchio telaio viene completamente rivestito, mentre per quanto riguarda i serramenti il PVC o alluminio si esegue una posa con il rivestimento interno del vecchio telaio.

Per chi è attento non solo alla qualità, ma anche alla sostenibilità, le finestre Finstral solo senza dubbio la soluzione ideale!

 

Richiedi maggiori informazioni