I controtelai isolati sono elementi fondamentali di una posa in opera di qualità che massimizzi i potenziali di efficienza energetica di finestre e porte-finestre. Qual è il ruolo di un controtelaio eccellente?
La posa in opera di un serramento può sembrare un lavoro accessorio di edilizia, tuttavia è uno dei momenti più importanti per garantire il benessere abitativo e l’efficienza energetica dell’edificio. Non basta acquistare serramenti di alta qualità per garantire l’isolamento termo-acustico degli interni: nel sistema finestra-edificio, serramento, materiali di posa e installazione a regola d’arte concorrono indissolubilmente alle performance d’isolamento della finestra. I controtelai isolanti giocano un ruolo fondamentale per eliminare i ponti termici che si formano sul giunto serramento-muro, causa di muffe, condense e spreco di energia per il riscaldamento degli interni.
L’isolamento termico non è l’unico vantaggio legato all’installazione dei controtelai di alta qualità. Soprattutto in una città caotica come Roma, l’isolamento necessario per il benessere abitativo è anche quello acustico. Anche in questo senso, i controtelai isolanti sono la risposta ideale al fine di non vanificare il potere d’isolamento acustico dei serramenti.
Controtelai isolati Sm2magò
I centri Baltera, per massimizzare gli effetti di un serramento di qualità e di una posa in opera a regola d’arte consigliano l’installazione di controtelai Sm2magò: la base ottimale sulla quale installare finestre e porte finestre dalle alte performance isolanti.
Le diverse soluzioni offerte da Sm2magò permettono di trovare il controtelaio giusto per ogni tipo di finestra. Per scoprirle tutte vi aspettiamo negli showroom Baltera della Capitale.
Richiedi maggiori informazioni