Ecco un breve vademecum sulle caratteristiche dei serramenti per aiutare all’acquisto. Senza la pretesa di essere esaustivo, un elenco delle principali caratteristiche che devono avere i serramenti può fare la differenza tra un acquisto sbagliato e uno giusto. I serramenti esterni sono uno degli elementi più importanti della casa, per cui è bene che siano di qualità assicurata e certificata.
Il primo passo è scegliere un’azienda che punti sulla qualità e l’efficienza dei prodotti. Qualità che può essere misurata in base a elementi quali: la materia prima, tipologia e lavorazione del vetro, le guarnizioni e la verniciatura.
Accanto alla qualità del prodotto, vi è un valore aggiunto che non ha prezzo: la consulenza. Il fornitore dei serramenti per esterno dovrà essere in grado di consigliare il prodotto giusto per ogni esigenza. Perché, sembra un’ovvietà, ma non tutte le finestre sono uguali. Il professionista sarà in grado di valutare il posizionamento, le caratteristiche ottimali e il contesto specifico per proporvi il serramento più soddisfacente dal punto di vista del potere fonoisolante e della trasmittenza termica (per ottimizzare il risparmio energetico).
Fondamentale poi è la posa in opera, che deve essere effettuata solo da installatori esperti. Un’installazione “amatoriale” o una posa in opera da parte di personale non specializzato, infatti, può vanificare l’intera qualità del serramento. Infine, le caratteristiche dei serramenti devono comprendere il potere fonoisolante e la trasmittanza termica per assicurarsi un buon risparmio energetico.
Fonte: http://www.flickr.com/photos/claudiacastro
Richiedi maggiori informazioni