Quando ci si accinge a ristrutturare un appartamento o a ripensare al proprio progetto abitativo l’obiettivo al quale si aspira è migliorare la qualità della vita dentro casa, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista della comodità e della salute degli inquilini.
Ecco quindi 5 cose da sapere sull’isolamento acustico delle finestre Finstral per rendere l’ambiente casa un posto accogliente e agevole.
- Per avere più alti standard di isolamento acustico, una delle soluzioni maggiormente efficaci è l’installazione di una guarnizione mediana, ovvero una guarnizione situata all’interno del telaio, nella parte centrale. In questo modo pioggia, vento, umidità non riescono a intaccarne l’integrità e la resistenza di porte e finestre è garantita nel tempo.
- La schermatura da rumori e interferenze esterne alla propria abitazione può essere ottenuta grazie alla scelta di serramenti di qualità, per esempio di finestre accoppiate. Si tratta di una particolare tecnologia che permette di attenuare notevolmente i rumori, grazie ad un sistema di doppia anta, ovvero due finestre che scorrono insieme ma possono essere separate e pulite senza alcuna difficoltà.
- Tra le cose da sapere sull’isolamente acustico delle finestre Finstral c’è un concetto fondamentale. Per limitare il propagarsi delle onde sonore è necessario scegliere dei materiali fonoassorbenti, in grado di degradare la potenza delle onde e diminuire fastidiosi rumori che vanno a disperdersi nell’ambiente casa; per limitare invece il passaggio di suoni dall’esterno all’interno, saranno invece necessari dei materiali fonoisolanti.
- L’isolamento acustico è una cosa diversa rispetto all’assorbimento acustico. Isolare permette di schermare l’ambiente interno dai rumori provenienti dall’esterno. L’assorbimento acustico invece permette di migliorare il comfort abitativo di un appartamento, una casa, un qualsiasi ambiente perché i materiali di finestre, pareti e pavimenti sono in grado di depotenziare le onde sonore.
- L’isolamento acustico è uno degli elementi in grado di garantire serenità e salute all’interno di un ambiente. Per potenziarlo però è necessario agire su un complesso insieme di elementi e non solo alcuni aspetti. Scegliere un materiale isolante di qualità per pareti o pavimenti non basta: è necessario che i rumori vengano totalmente respinti anche da finestre, porte, soffitto. È per questo che le finestre Finstral giocano un importante ruolo all’interno di un sistema di isolamento.
Quando si va a progettare la costruzione o la ristrutturazione di una casa è bene quindi valutare ogni aspetto che può influire sulla propagazione dei rumori all’interno: serramenti di alto livello ed una messa in posa di qualità sono la garanzia dell’isolamento acustico delle finestre Finstral.
Fonte: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni