Come sfruttare al meglio la vostra veranda con le vetrate scorrevoli

Soluzione molto pratica

Soluzione molto praticaC’è chi ha la fortuna di poter godere, anche in città, di uno spazio aperto, terrazzo o veranda che sia. Peccato che la bella stagione passi e renda molto difficile l’utilizzo di questi ambienti. A meno che non vi dotiate di comode vetrate scorrevoli!

Le vetrate scorrevoli, infatti, sono una soluzione alquanto pratica e utile. Verande e balconi, ma anche serre, giardini e spazi più ampi, possono essere facilmente “richiusi” con questo tipo di finestrato costituito, generalmente, da vetri molto resistenti, fatti su misura, sostenuti da profilati e componenti molto robusti. Il sistema è per lo più motorizzato, quindi incredibilmente comodo.

Esistono svariati modelli di vetrate scorrevoli. Ci sono quelle con sistema scorrevole parallelo, in cui la peculiare struttura del telaio componibile consente di costruirne un numero infinito di tipologie. Ci sono vetrate i cui profilati sono più robusti della media laddove gli spazi da chiudere sono di ampie dimensioni. Ci sono modelli con saliscendi motorizzato in cui, cioè, il movimento e la chiusura delle finestre è in verticale e non in orizzontale.

Stiamo parlando sempre e comunque di vetrate a elevato isolamento termico e acustico, facili da pulire, molto resistenti, ottimi contro intemperie e agenti atmosferici avversi, ma anche contro il caldo eccessivo in estate.

 

Fonte immagine: finstral.com

Richiedi maggiori informazioni