UNI 10818:2015, la norma sulla posa in opera ha un nuovo standard

norma-sulla-posa-in-operaChi conosce la realtà di Baltera sa bene che la posa in opera di qualità è un nostro elemento di eccellenza. I nostri investimenti nella formazione del personale, nella scelta dei materiali e nel perfezionamento delle procedure ci ha portato a ottenere la certificazione dell’ift Rosenheim richiesto ai rivenditori più qualificati di Finstral.

Parlando di standard qualitativi nella posa in opera dei serramenti, si deve citare anche l’UNI 10818, la norma pubblicata nel 1999 su “Finestre, portefinestre, porte e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità e indicazioni contrattuali nel processo di posa in opera”. La novità è che il Gruppo di Lavoro 12 dell’UNI, il team specializzato in “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori” ha lavorato a un aggiornamento della norma, che ora ha un’edizione 2015, la UNI 10818:2015.

Le variazioni rispetto alla precedente riguardano due aree:

  • Aggiunta di figure responsabili nel processo della posa in opera dei serramenti;
  • Aggiornamento delle fasi di posa.

Le novità dell’UNI 10818:2015, alcuni dettagli

Per ciò che riguarda i soggetti che intervengono nel processo di posa in opera, la nuova UNI introduce alcuni ruoli (e le relative responsabilità) che prima non erano contemplati. Una modifica dovuta e necessaria anche per i cambiamenti intercorsi nel mercato dei serramenti.

I ruoli già presenti nella UNI 10818:1999:

  • Progettista;
  • Direttore dei Lavori;
  • Produttore dei serramenti;
  • Installatore;
  • .Costruttore edile;

I nuovi ruoli introdotti con l’edizione 2015:

  • Distributore/rivenditore;
  • Importatore;
  • Mandatario;
  • Fornitore/installatore di vetrazioni;
  • Committente;
  • Utente;
  • Altri operatori.

Richiedi maggiori informazioni