La schiuma elastica il prodotto giusto per la posa in opera qualificata

Posa in opera qualificata

Come per quanto riguarda il nastro multifunzione, il ruolo della schiuma elastica è quello di isolare in modo ottimale il giunto perimetrale del serramento nella posa in opera qualificata. Grazie alle sue proprietà d’espansione (controllata per il corretto dosaggio), questo tipo di schiuma riesce ad adattarsi perfettamente alle intercapedini che vanno a crearsi tra il muro e il controtelaio e tra il controtelaio e il telaio del serramento o del cassonetto per oscuranti da installare.

Il prodotto è composto da una schiuma poliuretanica monocomponente a celle chiuse che può vantare delle seguenti caratteristiche distintive:

  • Reazione all’umidità;
  • Elevata elasticità per l’assorbimento dei movimenti strutturali del giunto;
  • Ottimo isolamento termico (coefficiente di conducibilità termica 0,035 W/m*K) e acustico (fino a 60 dB);
  • Resistenza all’invecchiamento.

I professionisti della posa in opera qualificata, come gli installatori Baltera, sanno bene che la schiuma elastica è un prodotto che va usato con estrema cura nel dosaggio. Un sovradosaggio, infatti, comporterebbe la necessità di pulire il lavoro con una rifilatura della guarnizione in eccesso. Operazione che priverebbe la schiuma elastica della patina protettiva esterna, vanificando le qualità del prodotto e di una posa in opera qualificata.

Richiedi maggiori informazioni