L’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) ha lanciato un’inchiesta pubblica preliminare per il progetto di norma sulla qualificazione dei posatori di serramenti. Dal 4 al 17 settembre prossimo la norma, che stabilisce i “requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti”, sarà messo a disposizione di tutti gli operatori per raccoglierne i commenti e ottenere il consenso più allargato possibile.
Come anticipato, il progetto intitolato “UNI1603576” riguarda i requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti in conformità al Quadro Europeo delle Qualifiche. A livello nazionale, infatti, non esiste ancora un percorso formativo regolamentato per la qualificazione di questa figura professionale: in questo senso, la norma va a colmare questo vuoto per fornire garanzie al mercato e all’intera filiera delle costruzioni, aumentare il riconoscimento professionale dei posatori e fornire un utile strumento al legislatore, in un’ottica di complementarietà tra formazione tecnica e settore cogente.
In particolare, la norma si applica ai seguenti serramenti, azionabili manualmente o motorizzati:
- finestre e porte esterne pedonali considerate in UNI EN 14351-1 comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari, con specifica esclusione delle finestre da tetto;
- porte interne pedonali considerate in prEN 14351-2 comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari;
- chiusure oscuranti e altri prodotti considerati in UNI EN 13659 comprensivi di eventuali componenti aggiuntivi/accessori, materiali e prodotti complementari;
- zanzariere considerate in UNI EN 13561, comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari, qualora influenzino le caratteristiche prestazionali dei giunti di installazione.
Prima di trasformarsi in norma, il progetto sarà dunque sottoposto fino al 17 settembre alla fase preliminare dell’inchiesta pubblica.
Da sempre Baltera ha riconosciuto nella posa in opera a regola d’arte uno degli elementi fondamentali per garantire al cliente la massima qualità di ogni prodotto attraverso la professionalità del servizio. Per attestare l’alto valore dell’opera degli installatori, Baltera ha infatti ottenuto importanti riconoscimenti – come i riconoscimenti di posatore qualificato Maico e posatore certificato Finstral – che certificano una posa in opera realizzata a regola d’arte con la professionalità e la serietà di un’azienda come Baltera.
Richiedi maggiori informazioni