Posa a regola d’arte dei serramenti: capirne il significato per comprenderne l’importanza

Posa a regola d’arte

Posa a regola d’arteIn tema di serramenti è frequente l’utilizzo del concetto di posa a regola d’arte, ma cosa significa nel dettaglio e perché un’installazione può fare la differenza sul nostro investimento? Per comprendere ciò che s’intende per posa in opera dei serramenti a regola d’arte si parte dal concetto di comfort abitativo.

I serramenti, rappresentando i punti strutturalmente “deboli” dell’involucro abitativo, sono i maggiori responsabili della qualità della temperatura reale e percepita negli interni, ma anche dell’isolamento da agenti inquinanti chimici e dall’inquinamento acustico. Qualsiasi possa essere il livello d’isolamento termico e acustico di una finestra (solo per fare un esempio), le sue performance possono essere facilmente vanificate da un’installazione di scarsa qualità.

Inoltre, la qualità di una posa in opera si misura anche dal punto di vista statico e fisico: due elementi che possono influire sulla durata del serramento e sulla sua funzionalità nel lungo periodo.

La posa in opera a regola d’arte in 3 punti

Una volta compresa l’importanza di una posa a regola d’arte, andiamo a vedere, per punti, quali sono le caratteristiche principali di un’installazione di qualità dei serramenti:

Organizzazione e pianificazione delle attività – La posa in opera è un’attività che non può essere improvvisata e non può essere effettuata da installatori improvvisati. L’organizzazione delle fasi di progetto e realizzazione sono importanti e richiedono organizzazione e capacità di pianificare gli interventi.

Prodotti idonei – Il serramento è solo la parte più evidente di una posa in opera. In realtà, il montaggio di una finestra, di una porta o di altro tipo di struttura edilizia è caratterizzato anche dall’impiego di materiali di fissaggio e d’isolamento che devono essere scelti con competenza per fare in modo che il serramento possa essere effettivamente una buona barriera termica e acustica anche nel lungo periodo.

Soluzioni per ogni criticità – Un posatore professionista sa che ogni posa fa storia a sé. Eppure è in grado di astrarre ogni criticità che incontra per trasformare la soluzione trovata in una nuova buona prassi d’installazione. Nel tempo potrà contare su un ampio catalogo di soluzioni per ogni evenienza.

Quando la posa a regola d’arte dei serramenti è certificata

Seppure non esista una norma diffusamente riconosciuta sulla posa in opera dei serramenti, alcune realtà hanno stilato standard qualitativi per poter attestare l’alto valore dell’opera degli installatori che si sottopongono ai loro audit.

Baltera è posatore certificato secondo gli standard ift Rosenheim: l’ente di valutazione scelto da Finstral per garantire la qualità dei propri rivenditori e installatori qualificati.

Richiedi maggiori informazioni