La posa in opera degli infissi è fondamentale per l’ottimale resa delle prestazioni isolanti di porte e finestre.
Ogni singolo spazio è diverso dall’altro, anche nell’ambito della stessa abitazione; così come ogni finestra e ogni porta ha le proprie peculiarità (a iniziare dal materiale, per finire con l’infisso).
Per tale motivo, la posa in opera deve prevedere un sopralluogo accurato, momento durante il quale il tecnico prende tutte le misure necessarie a stilare un piano di posa creato ad hoc. Questo piccolo progetto edilizio dovrà contemplare tre esigenze affinché l’operazione di posa risulti effettuata in modo impeccabile.
Innanzitutto andrà valutata la tenuta termica. Il posizionamento dell’infisso in ciò che sarà la sua locazione per gli anni avvenire dovrà prevedere elementi quali: il taglio termico tra davanzale e spalletta e tra vano esterno e vano interno.
Elemento di primaria importanza è anche la tipologia di fissaggio. Perciò dovrà essere valutata la struttura che sarà di supporto all’infisso per comprendere le operazioni da compiere nel momento della posa in opera. Istallazione di qualità significa, infatti, anche sicurezza e una finestra e una porta dovranno essere ben salde e ancorate alla struttura in muratura per resistere alle sollecitazioni e agli assestamenti strutturali per lungo tempo.
Quando vedete una finestra, cosa guardate? L’installatore esperto valuta la sigillatura. Questo elemento è uno dei più sottovalutati, ma anche uno dei più incidenti sulla qualità della posa in opera. Dalla scelta dei materiali alla precisione fino ad arrivare alla pulizia del lavoro effettuato, l’operazione di sigillatura fa, di porte e finestre (e degli infissi in generale), prodotti veramente utili. Un necessario “fiore all’occhiello” di una posa in opera di qualità.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/12484426@N06/
Richiedi maggiori informazioni