Posa in opera a regola d’arte: una sicurezza in più contro il rischio sismico

rischio sismico posa in opera

rischio sismico posa in operaI disastri naturali sono sempre più frequenti. Quando non sono le inondazioni o le alluvioni, sono i terremoti. I danni agli edifici, in caso di scossa sismica anche di lieve intensità, possono essere anche ingenti. Soprattutto se si parla di costruzioni che non rispettano le norme antisismiche.

Anche le vostre porte e le vostre finestre sono a rischio nel caso di lievi scosse sismiche. Possono facilmente uscire fuori squadro e divenire inservibili o, nel peggiore dei casi, rovinarsi irrimediabilmente, divenendo un rischio per chi abita l’edificio e per i passanti al suo esterno (esponendo il proprietario della casa a responsabilità civili).

Ancora una volta la posa in opera fa la differenza. Il progetto di una posa in opera a regola d’arte, infatti, contempla anche le misurazioni e i provvedimenti necessari affinché il serramento sia una struttura perfetta dal punto di vista statico: vale a dire pronto a rispondere positivamente alle minime sollecitazioni sismiche.

Non è necessario un terremoto vero e proprio, infatti, a minare la funzionalità di finestre, porte e portefinestre installate senza la necessaria competenza tecnica. È sufficiente una normale vibrazione o qualche scossa di assestamento per imbarcare gli infissi o rendere difficile l’apertura e la chiusura dei battenti (elemento che incide anche sulle performance d’isolamento del serramento).

Se volete avere in casa un serramento che tiene conto del rischio sismico e che duri a lungo, ciò che cercate è una posa in opera a regola d’arte.

Baltera è posatore certificato dall’istituto ift Rosenheim: le sue squadre di posa hanno superato fasi di formazione e severi audit prima di poter ottenere la certificazione. È un investimento che affrontiamo per garantirvi un servizio eccellente e per farvi godere delle migliori performance che i serramenti che avete scelto possono fornirvi.

Richiedi maggiori informazioni