I 6 rischi ai quali ci si espone con una posa in opera non a regola d’arte

Posa in opera a regola d’arte

Posa in opera a regola d’arteNel momento dell’acquisto di un serramento, c’è un elemento che non va mai sottovalutato: la posa in opera. L’installazione della porta o della finestra è un momento delicato che completa il serramento, permettendo di sfruttare tutte le potenzialità in termini di performance d’isolamento e di durabilità.

Anche la migliore finestra o porta finestra può divenire il punto debole della nostra casa, qualora la posa in opera non fosse a regola d’arte. I rischi di un montaggio di bassa qualità sono reali e danno, fin da subito, vita a problematiche che vanificano l’investimento nel serramento.

I tre fattori della posa in opera a regola d’arte

I fattori che fanno la differenza tra un’installazione qualsiasi e una posa in opera a regola d’arte sono tre:

  • Il progetto – Non può esserci posa in opera se non c’è un progetto, uno studio in loco: ogni vano finestra o vano porta fa storia a sé.
  • La competenza dei montatori – Gli installatori non possono essere generici operai prestati al serramento. C’è bisogno di personale esperto di posa in opera, della scelta e dell’uso di materiali specifici e nell’attuare le soluzioni adeguate a ogni singolo caso.
  • I materiali – Sono un elemento fondamentale nella posa in opera a regola d’arte. Per questo le squadre di montaggio di Baltera utilizzano solo i migliori materiali per il fissaggio e la sigillatura dei serramenti.

Qualora si volesse puntare su una posa in opera eccellente, come quella certificata dall’istituto ift Rosenheim, i fattori diventerebbero ben 18.

Le due criticità di una posa in opera

Tra le problematiche che si affrontano durante l’installazione dei serramenti, ve ne sono due principali:

  • Il fissaggio del serramento;
  • La sigillatura del giunto tra serramento e muro.

Nel buon esito di queste due operazioni giocano un ruolo fondamentale i tre elementi di cui sopra. In particolar modo, il mancato o l’errato impiego dei materiali giusti porta a una posa errata che può essere sanata solo da uno smontaggio e a una nuova installazione completa del serramento (qualora nell’operazione non venga danneggiato il serramento stesso).

I sei rischi di una posa in opera non professionale

Una posa in opera a regola d’arte permette di godere di 3 indubbi vantaggi. Ma che succede se l’installazione non è di qualità? Ecco i rischi ai quali si va incontro: elementi che ci permettono di verificare la qualità della posa dei serramenti di casa.

  1. Infiltrazioni – Le infiltrazioni di acqua sono un chiaro segnale che la posa in opera non è stata eseguita in modo idoneo. Ciò vale soprattutto nella sostituzione dei serramenti. Infatti, in questo caso il vecchio telaio diventa il controtelaio del nuovo serramento. Una sostituzione non effettuata con competenza permette all’acqua d’infiltrarsi negli spazi lasciati dietro il vecchio telaio. Una problematica che può non risultare evidente: l’acqua potrebbe non entrare in casa ma ristagnare negli interstizi del giunto, deteriorando i materiali con il tempo.
  2. Passaggio d’aria – La coibentazione è fondamentale per evitare le infiltrazioni d’aria. Una problematica che deve essere affrontata già in fase di rilievo delle misure, analizzando i punti critici della struttura e prevedendo le giuste precauzioni.
  3. Isolamento acustico – L’isolamento acustico, soprattutto in una città come Roma, è uno dei fattori più frequenti che indirizza verso la scelta di finestre ad alte performance. Una sigillatura non idonea e un isolamento non corretto vanificano tali performance e rendendo inutile la sostituzione del serramento per migliorare il comfort abitativo.
  4. Perdita di funzionalità del serramento – Quando il fissaggio non è a regola d’arte, il serramento lavora male e può danneggiarsi o imbarcarsi, compromettendo la funzionalità di ante e ferramenta, nonché le performance stesse della porta o della finestra.
  5. Sicurezza – La scelta e l’impiego di materiali è parte integrante di un progetto. Ogni progetto ha una soluzione di materiali specifica che varia a seconda delle dimensioni, del peso e del contesto. Dalla vite ai nastri.
  6. Performance – L’installazione non qualificata di un serramento mina alle sue performance. Ogni errore in fase di posa compromette parte delle caratteristiche del serramento: è perfettamente inutile installare un vetro ad alte prestazioni d’isolamento acustico se il fissaggio e la sigillatura del serramento non sono idonei. La posa in opera deve essere all’altezza dei migliori serramenti, per non rendere inutile l’investimento.

Una posa in opera sulla quale siamo pronti a scommettere

La posa in opera a regola d’arte di Baltera è un’installazione sulla quale siamo pronti a scommettere. Per questo il nostro montaggio dei serramenti è assicurato per ben quattro anni: una garanzia di un lavoro impeccabile sul quale abbiamo fondato il nostro servizio al cliente.

Richiedi maggiori informazioni