Workshop Infoprogetto 23/04/15: Finstral e Baltera spiegano il ruolo delle finestre nell’involucro edilizio

Finstral

FinstralPer tutti quei progettisti che non hanno potuto partecipare al workshop organizzato per il 23/04/2015 da Infoprogetto, ecco le interviste e l’intervento di Finstral e Baltera in occasione dell’incontro “L’architettura sostenibile: l’involucro edilizio e l’involucro energetico”.

Assieme a Mauro Severi, responsabile Centro Sud Italia di Finstral e Tony Mangino di Baltera, indaghiamo il ruolo del serramento nell’efficienza dell’involucro edilizio.

Come sottolinea Mauro Severi, sono tre gli elementi strategici di un serramento; elementi sui quali andare a fare leva per migliorare le prestazioni di una finestra:

–          Il profilo

–          Il vetro

–          La posa in opera

Grazie al controllo diretto di buona parte della filiera del serramento, Finstral può garantire materiali e strutture di prima qualità per ciò che riguarda il profilo e il vetro. Per quanto concerne la posa in opera, la prestigiosa multinazionale del serramento si avvale dei rivenditori qualificati che sceglie in base a severi criteri di qualità. Non ultima, la certificazione di posatore qualificato rilasciata dall’istituto IFT Rosenheim, un ente terzo che compie audit periodici sui cantieri dei posatori Finstral.

Baltera, in qualità di rivenditore e posatore qualificato Finstral, sottopone le otto squadre di posa a formazione e verifica continua, per rispondere agli standard richiesti da Finstral e da una clientela sempre più attenta ed esigente.

Ma anche per fornire ai progettisti partner del network Baltera la certezza di avere un punto di riferimento affidabile, orientato all’eccellenza.


Richiedi maggiori informazioni