Il Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura ha indetto per martedì 15 aprile 2014 la conferenza “Progettazione e verifica di serre solari bioclimatiche: dal pensiero alla forma, dalla norma al calcolo”.
Il convegno, a cui lo staff Baltera è lieto di partecipare, vedrà l’intervento dei principali esponenti dell’Ordine degli Architetti P.P.C di Roma e provincia e di alcuni docenti delle principali Università capitoline, con lo specifico obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’ecosostenibilità delle serre bioclimatiche e le criticità emerse nel contesto normativo e attuativo odierno. Di grande interesse, anche la dimostrazione pratica del calcolo energetico di una serra solare mediante apposito software, sviluppato ad hoc.
Le serre solari si presentano oggi come uno dei principali strumenti dell’edilizia ecosostenibile attraverso cui è possibile sfruttare l’energia del sole per ottenere un notevole risparmio energetico, in termini di elettricità e riscaldamento. Tali tipologie di ambienti, infatti, sfruttano le ampie vetrate con lo scopo di catturare i raggi del sole e di aumentare di conseguenza sia il calore che l’illuminazione naturale.
La progettazione e la verifica delle serre bioclimatiche saranno al centro della conferenza del 15 aprile 2014 e sarà l’occasione per il team Baltera di concentrare le sue energie sulle caratteristiche di tale prodotto e le implicazioni normative che ne seguono.
Richiedi maggiori informazioni