L’innovazione tecnologica vuole il proprio posto nell’interior design di razza e propone soluzioni in cui la ricerca del dettaglio estetico è seconda solo alla ricerca della funzionalità in grado di garantire il massimo del comfort e della sicurezza.
L’architetto e il progettista che vogliano offrire ai propri clienti un reale valore aggiunto che vada oltre i meri canoni del design, non potranno esimersi dal proporre quanto la tecnologia può offrire per migliorare l’esperienza abitativa.
Domotica, materiali intelligenti, funzionalità celate per lasciare tutto lo spazio al bello: il nuovo incontro informativo coordinato dall’architetto Filippo Bombace avrà per tema proprio l’innovazione tecnologica e l’interior design.
Sarà occasione per fare la conoscenza, più da vicino, di tre marchi che Baltera conosce bene:
Sairam – Grate antintrusione a scomparsa verticale: la protezione c’è ma non si vede. La soluzione migliore per ottenere il massimo della protezione senza sentirsi ingabbiati. Interviene Mariano Farina di Sairam.
Somfy – La domotica per l’abitazione: la motorizzazione di serramenti e sistemi oscuranti per migliorare comfort, sicurezza, climatizzazione e illuminazioni naturali. Le soluzioni vengono presentate da Simone Ferro di Somfy Italia.
Griesser – Schermature solari: il risparmio energetico per la climatizzazione passa anche di qui. All’incontro interviene Marco De Felice di Griesser.
L’incontro “L’innovazione tecnologica per l’interior design”, del ciclo “Gli incontri DEI”, avrà luogo mercoledì 11 febbraio 2015 alle ore 16:30 presso la casa editrice Tipografia del Genio Civile, in via Nomentana 20 a Roma.
L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Si consiglia, tuttavia, di effettuare l’iscrizione online sulla pagina dedicata.
Richiedi maggiori informazioni