Trasparenza, eleganza minimal e priorità alla luce: la scelta di porte e finestre a vetrate scorrevoli senza profili rappresenta la soluzione perfetta per impreziosire immobili residenziali e commerciali di prestigio con dettagli esclusivi, moderni e raffinati.
Le vetrate scorrevoli senza profili, ovvero prive di telaio, si integrano senza soglia e senza rilievi nell’ambiente in cui sono inserite, per creare spazi abitativi inondati di luce dove domina una sensazione di grande apertura verso l’esterno. Una soluzione ideale per gli ambienti di grandi dimensioni o per accentuare l’effetto di continuità con l’ambiente circostante o con verande e balconi, creando una trasparenza totale.
L’integrazione dei profili a filo – nel pavimento, nel soffitto o nella parete – è il dettaglio distintivo che rende uniche le vetrate scorrevoli senza profili: l’assenza del telaio rende più leggero il profilo della facciata, ma anche l’ambiente interno, dando ampio respiro alle linee geometriche definite dall’architettura e facendo letteralmente scomparire la distinzione tra lo spazio esterno e quello interno. Una impalpabilità che può essere accentuata ulteriormente con le entrate murali che consentono alle vetrate di scomparire nella muratura.
Naturalmente, anche per questo tipo di infissi l’isolamento termico – sia per il freddo che per il caldo in estate – e acustico è garantito e di elevata prestazione grazie ai doppi vetri isolanti, come quelli proposti da Finstral. Per garantire un maggiore comfort, infine, possono essere dotati di automazione con motore elettrico.
Se siete alla ricerca di vetrate scorrevoli senza profili, affidatevi agli esperti degli showroom Baltera di Roma, che sapranno consigliarvi la scelta più adatta alle vostre esigenze attraverso un ampio catalogo di soluzioni.
Fonte immagine: scrigno.it
Richiedi maggiori informazioni