Linee pulite, volumi netti, decorazioni bandite, colori decisi, materiali d’avanguardia: è lo stile minimalista, per gli amanti di design d’interni essenziali, anche se non privi di raffinatezza. Anzi. Nel design minimal viene proprio esaltata l’eleganza del “meno è più”, seguendo la regola aurea introdotta dall’architetto e designer Ludwig Mies van der Rohe.
Ciò a cui punta un arredamento in stile minimalista è la semplificazione delle forme per creare spazi monumentali e asettici, che vanno al di là dei tempi e delle mode per divenire una costante proiezione verso un indefinito futuro.
Lo spazio gioca un ruolo fondamentale nell’architettura minimalista, così come l’attenzione per il dettaglio e la qualità degli elementi d’arredo. Non ultime le porte e le finestre.
Seguendo i dettami di questo stile d’arredamento, anche porte e finestre dovranno essere minimal: infissi ridotti al minimo e nessuna concessione alle linee curve.
Un esempio di porte dal gusto minimale sono le porte invisibili della collezione Garofoli. Le finestre e le porte-finestre Mistica offrono il perfetto connubio tra innovazione, design e qualità che è sinonimo di stile d’arredamento minimal.
Per scoprire i migliori abbinamenti tra porte e finestre per uno stile d’arredamento minimale, chiedete agli esperti Baltera dei nostri punti vendita di Roma.
Richiedi maggiori informazioni