Le finestre stile inglese, ovvero i serramenti con inglesina sono una soluzione di design elegante e raffinata, che richiama uno stile tradizionalmente più diffuso nel Nord Europa e negli Stati Uniti ma che da qualche anno è sempre più apprezzato anche nel nostro Paese, soprattutto nell’ambito dei contesti architettonici più classici e rurali, shabby chic o in stile industriale.
Serramenti con inglesina: come sono fatti?
Cos’è l’inglesina in un serramento? È la caratteristica griglia di listelli che dividono la superficie vetrata. Originariamente la funzione dei listelli era quella di poter dotare la finestra di un’ampia vetrata, senza dover produrre una grande lastra di vetro che, con i metodi produttivi di un tempo, sarebbe stata troppo fragile e instabile.
Generalmente, le tradizionali finestre stile inglesi sono caratterizzate da apertura scorrevole a ghigliottina o a saliscendi , composta da due ante a vetri che scorrono verticalmente su un telaio in legno o altri materiali (oggi si realizzano finestre in stile inglese anche in alluminio, leghe o PVC) grazie ad un sistema di bilanciamento. I serramenti in stile inglese si distinguono inoltre per le vetrature a doppio vetro e le modanature ovali o a gola dritta. I profili in alluminio sono ricoperti da vernici speciali o da rivestimenti anodizzati. Quelle in legno sono invece realizzate generalmente in pino, quercia, larice o mogano.
Tra le tecniche più avanzate nella costruzione dei serramenti con inglesina, sono sicuramente da annoverare quelle che incorporano i listelli (in metallo) all’interno dei vetrocamera. Per le finestre stile inglese, i migliori marchi di serramenti permettono anche la scelta della soluzione di design più adatta ai gusti del cliente: Finstral, ad esempio, ha dedicato una pagina alle sue soluzioni di listelli.
Finestre stile inglese: fascino spiccatamente british
Oggi, scegliere serramenti con inglesina è un fatto meramente legato ad una questione di design, per ricreare quegli stili british dal gusto un po’ retrò, particolarmente apprezzati nel caso di ville cottage, casali e case di campagna, soprattutto quando presentano elementi di facciata suggestivi come finestre a bovindo, verande vetrate o serre bioclimatiche.
Se avete scelto di arricchire la facciata della vostra casa di Roma o provincia con finestre stile inglese, non vi resta che venire a trovarci negli showroom Baltera, per scegliere assieme ai nostri esperti le soluzioni più suggestive.
Richiedi maggiori informazioni