Come scegliere tra le diverse tipologie di finestre per tetti

finestre per tetti

finestre per tettiÈ difficile eguagliare il senso di calore e di “casa” che è in grado di trasmettere una mansarda. Ragion per cui vale sempre la pena, nel caso ne foste dotati, di risistemarla o ristrutturarla in modo da sfruttare appieno questo ambiente unico nel suo genere. E per farlo, non possono mancare delle grandi e luminose finestre per tetti. Ma come scegliere tra le diverse tipologie?

Sì, perché ci sono svariati modelli di finestre per tetti. Molto dipende dalla pendenza del tetto, l’altezza della finestra, la distanza del telaio e del vetro dal pavimento, lo spazio del soffitto che si può sacrificare a tale uso. Insomma, tante sono le variabili così come tante sono le tipologie di finestre.

Ci sono quelle a ribalta (in alto o a doppia apertura): la finestra ruota sull’asse superiore orizzontale e verso l’esterno. Questo modello è particolarmente adatto quando non si vuole togliere spazio all’interno dell’abitazione, ma soprattutto quando si desidera lasciare completamente libera la visione. Quindi, nel caso godiate di una vista meravigliosa, questa è la finestra che fa per voi.

Il modello forse più diffuso, invece, è la finestra a bilico, dotata di una cerniera centrale per cui il battente ruota sia in alto che in basso, con la possibilità di bloccarlo nella posizione preferita grazie a una particolare frizione. Questo, molto più di altre tipologie di finestre per tetti, permette un’ampia ventilazione ed è molto facile da utilizzare.

Fonte immagine: flickr.com/photos/jordanrogers

Richiedi maggiori informazioni