La domanda è quella che si pone chiunque abbia deciso di adottare questo tipo di serramento per la propria abitazione: le porte filomuro sono preferibili grezze oppure già rifinite? E la risposta dipende molto dal modo in cui si è deciso di arredare l’ambiente dove poi andranno installate le porte in questione.
Uno dei principali motivi che hanno determinato la grande diffusione delle porte filomuro è proprio la possibilità di averle nella stessa tinta delle pareti. Quindi una porta filomuro rifinita si sposa in maniera molto più armonica con il resto del muro, letteralmente scomparendo in esso.
D’altro canto, anche alla base della scelta di una porta filomuro grezza c’è una ragione estetica: chi decide di adottare questa soluzione lo fa perché il colore della porta deve risaltare sullo sfondo uniforme della parete, ma sempre in modo che si abbini in maniera armonica con il resto dell’arredamento dell’ambiente.
In conclusione, le porte filomuro grezze o rifinite hanno due funzioni molto diverse: devono rispondere ai gusti di chi le sceglie e allo stesso tempo devono inserirsi in maniera adeguata nello stile generale dell’ambiente dove poi verranno installate.
Fonte immagine: garofoli.com
Richiedi maggiori informazioni