Persiane, scuri e tapparelle: la differenza che conta

Differenza tra persiane, scuri e tapparelle

Sono in pochi quelli che conoscono realmente la differenza tra persiane, scuri e tapparelle. In fatto di sistemi oscuranti, spesso si fa confusione. Eppure, proprio questa differenza potrà tornare utile per risolvere esigenze specifiche e migliorare il nostro comfort casalingo. Iniziamo subito ad affrontare il dubbio più diffuso: persiane e scuri non sono la stessa cosa.

Cosa sono gli scuri per finestre

Quando si parla di scuri si fa riferimento a quel serramento oscurante composto da portelloni o ante fissate direttamente al serramento che non permettono l’accesso alla luce, diffusi soprattutto nei contesti più rustici e tradizionali. Si tratta di una soluzione particolarmente efficace per creare un oscuramento completo all’interno della stanza senza essere costretti ad aprire la finestra. Un sistema che garantisce anche un efficace isolamento termico del vano finestra durante il giorno o la notte.

Persiane: cosa sono?

A differenza degli scuri, le persiane sono pensate per permettere l’arieggiamento durante i mesi estivi e una parziale illuminazione degli interni, anche ad ante completamente chiuse, grazie al sistema di lamelle (o stecche) fisse inclinate di circa 30 gradi, oppure orientabili da 0 a 180 gradi. In questo modo, consentono di ottenere un comfort ideale all’interno degli ambienti grazie alla possibilità di modulare l’accesso di luce e aria.

Cosa vuol dire tapparelle

Di difficile confusione con le categorie di serramenti già trattate sono le tapparelle. Questi sistemi oscuranti si differenziano da scuri e persiane per il fatto che non prevedono ante, ma sistemi avvolgibili a serranda. In più, proteggono meglio dalle intemperie e dalla luce solare e per chiuderle non si è costretti ad aprire la finestra come nel caso delle persiane.

Persiane, scuri e tapparelle: una differenza anche estetica

Oltre il fattore pratico, per il quale persiane e tapparelle sono preferibili nel caso si cerchino soluzioni flessibili, la scelta del giusto serramento può essere orientata anche da questioni estetiche. In quest’ultimo caso, le differenze tra persiane, scuri e tapparelle diventano il discrimine stilistico che farà propendere più per un classico scuro (ideale per un casale rustico), per una persiana regolabile (per adattarsi allo stile di facciata del condominio, senza rinunciare alla flessibilità) o per una moderna tapparella (da preferire nel caso di case più moderne).

Richiedi maggiori informazioni