6 motivi per cui le finestre in legno sono la scelta giusta

finestre in legno

finestre in legnoSostituzione dei vecchi infissi o acquisto di nuovi serramenti: quale materiale scegliere? Tra le tante soluzioni offerte dal mercato, una è sicuramente la più classica e intramontabile: la finestra in legno.

Dopo aver visto quali sono i vantaggi di una finestra in PVC e quali sono i punti di forza dei serramenti misti, andiamo a vedere tutti i perché della scelta più naturale che si possa fare. Una finestra in legno è, infatti, un prodotto di edilizia che ha superato i secoli grazie alla sua efficienza e alla sua resistenza. Caratteristiche ancora ineguagliate dai materiali lavorati o sintetici.

Ecco, dunque, i 6 buoni motivi per scegliere una finestra in legno:

Resistente e stabile – Il legno è stato recentemente riscoperto come materiale d’edilizia. Dopo decenni in cui è stato soppiantato da materiale tecnologicamente più avanzati, il legno ha fatto una nuova comparsa tra i materiali più indicati in edilizia. La sua resistenza meccanica naturale  e la stabilità delle sue strutture ha fornito un buon punto di partenza per ciò che oggi viene impiegato anche in progetti di architettura complessi: il legno lamellare.

Antesismico – Tra i materiali utilizzati per la produzione di serramenti, sicuramente il legno è il materiale che può fornire la migliore risposta in caso di scosse sismiche grazie alla sua elasticità e leggerezza.

Naturale nella natura – Il legno è un materiale vivo, che traspira e contribuisce all’equilibrio termo-igrometrico. Nel caso delle finestre, è un ottimo alleato contro la formazione di muffa negli interni degli edifici. Inoltre, l’infisso in legno è un prodotto sostenibile.

Isolamento acustico – La superficie in legno può assorbire vibrazioni e rumore.

Risparmio energetico – Grazie al suo potere isolante termico, la finestra in legno contribuisce al risparmio energetico in termini di bolletta e in termini di consumo globale.

Sicurezza antincendio – Potrà sembrare sorprendente eppure il legno per i serramenti è uno dei materiali che risponde meglio in caso d’incendio. Il segreto è nel suo contenuto naturale di umidità che lo rende un cattivo conduttore di calore. Inoltre, in caso d’incendio si forma uno strato carbonizzato che isola gli elementi strutturali.

Avete bisogno di qualche ragione in più per scegliere finestre in legno? Allora venite a trovarci nei nostri showroom di Roma, ve ne forniremo altre mille.

 

 

Fonte immagine: campesato.it

Richiedi maggiori informazioni