La finestra a bovindo è una soluzione di design tipica nelle architetture in stile nordeuropeo e dei paesi anglosassoni ma sempre più apprezzate anche da noi per creare ambienti suggestivi che permettono un grande accesso di luce naturale e di aumentare lo spazio della stanza. Scopriamo tutte le caratteristiche delle finestre a bovindo.
Bovindo: cos’è?
Vi siete mai chiesti come si chiama quella particolare soluzione architettonica che vede le finestre protendere verso l’esterno della facciata dell’edificio, quasi fosse un balconcino finestrato o una piccola veranda? Dal termine inglese “bow window”, in italiano ci si riferisce a questi serramenti come finestre a bovindo o finestre ad arco, così chiamate proprio perche derivanti dalle strutture difensive che in passato accoglievano gli arcieri.
Bow window e Bay window: ecco la differenza
Spesso ci si riferisce alle finestra a bovindo anche con i termini inglesi bay window o oriel window, ma esistono alcune differenze architettoniche sostanziali. Quella delle bay window è la categoria più ampia, nella quale vengono racchiuse sia le bow window (le nostre finestre a bovindo) che le oriel window. Le finestre a bovindo si differenziano dalle altre bay window per il fatto che il profilo protendente dalla facciata è di forma circolare, mentre nel resto dei casi è di forma poligonale. Le oriel window, invece, sono le strutture architettoniche di bay window che non raggiungono il piano terra e che interessano solo parte dei piani superiori.
Finestre a bovindo: le caratteristiche
In sostanza, dunque, il bovindo non è altro che la parte finestrata della struttura, realizzata con tre o più pannelli di finestre posizionate ad altezza superiore rispetto all’area di calpestio, che sporge dalla parte anteriore dell’edificio, creando una sorta di balconcino: uno spazio accogliente e molto luminoso, ideale per favorire l’ingresso della luce naturale e aumentare lo spazio funzionale di una stanza.
Classiche o moderne?
Come abbiamo visto, questo serramento è tipico degli ambienti dallo stile più classico e retrò. Ma nell’architettura contemporanea la finestra a bovindo può trasformarsi in una soluzione di design che permette di creare spazi panoramici chiusi di grande fascino ed espandere gli ambienti verso l’esterno. In questo modo diventano immediatamente un punto focale per l’intera abitazione, trasfigurando completamente l’interno e l’esterno della casa.
Se state cercando soluzioni per la vostra casa, non esitate a contattare gli esperti Baltera o a far visita ai nostri showroom.
Richiedi maggiori informazioni