Con FIN-Project Twin-line Nova, non è la prima volta che un serramento targato Finstral entra a far parte dell’ambitissimo ADI Design Index 2014: uno dei più importanti riconoscimenti per ciò che riguarda il design industriale italiano. Era già successo nella scorsa edizione (2011).
La scheda dedicata dall’ADI design a questa finestra Finstral sottolinea i suoi punti di forza: la straordinaria alchimia data dalla combinazione tra due materiali come il PVC e l’alluminio. Un’innovazione di grande importanza nel mondo dei serramenti in alluminio a taglio termico che, grazie all’impiego del PVC possono contare su un arteriale isolante ad alta efficienza e che, contemporaneamente, rende l’intero infisso riciclabile.
Una finestra che garantisce risparmio energetico, isolamento acustico e un profilo minimal che permette l’aumento della superficie vetrata permettendo il massimo apporto d’illuminazione naturale e il minimo ingombro della struttura (soprattutto all’esterno).
Tra le soluzioni offerte da FIN-Project Twin-line Nova by Finstral c’è anche da annoverare la veneziana incorporata nel vetrocamera, che permette di regolare l’ingresso di luce solare negli ambienti interni.
Nella scheda dedicata dall’ADI Design Index 2014 FIN-Project Twin-line Nova è possibile reperire anche alcune specifiche tecniche dedicate a progettisti e architetti.
Fonte immagine: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni