5 modi in cui il design delle finestre può influenzare gli interni della casa

Nell’arredamento di interni è sempre più diffusa l’idea che le finestre siano una componente importante del design, un elemento tutt’altro che accessorio e che contribuisce a definire in maniera netta anche lo spazio interno e che va necessariamente abbinato agli arredi. Ecco, infatti, che si parla sempre di più di finestre da arredo o finestre di design. Ma cerchiamo di capire in che modo il design delle finestre può influenzare gli interni della casa.

Valorizzano l’ingresso della luce naturale

La luce naturale è parte integrante della progettazione architettonica e le finestre sono la fonte primaria di luminosità all’interno degli spazi abitati. Naturale, dunque, che la progettazione della luce all’interno di un’abitazione debba partire da uno studio della collocazione, della tipologia e dello stile degli infissi che favoriscono al meglio l’esposizione alla luce naturale nello spazio da progettare.

Sono un punto di congiunzione che unisce esterno e interno

Non c’è niente di meglio che valorizzare gli interni con una vista panoramica attraverso finestre a tutta altezza o ampie vetrate panoramiche senza profili. Le finestre sono più che semplici aperture sulle pareti: quando sono ben progettate, si trasformano in un punto di congiunzione che unisce esterno e interno. Lo scopo degli interior designer, dunque, è anche quello di catturare la migliore prospettiva degli esterni per portarla all’interno dell’abitazione.

Una varietà di forme e dimensioni per creare interesse visivo anche all’interno

Non ci sono regole di progettazione specifiche quando si tratta di scegliere forme e dimensioni di finestre. Come abbiamo visto, molti architetti amano giocare con le trasparenze, utilizzare lo spazio sui muri o posizionare le finestre da arredo in configurazioni interessanti che attirano l’attenzione e valorizzano splendidi panorami. Pensate, ad esempio, a come la scelta dei lucernari riesca al contempo a garantire un’illuminazione perfetta, proteggere la privacy e lasciare spazio libero sulle pareti.

Le finestre come “opera d’arte”

Le finestre di design possono aiutare a reinventare gli interni utilizzando come ispirazione la visuale esterna. L’arredo di una cucina che si affaccia su un meraviglioso giardino non ha bisogno di molto colore per rendere più accogliente lo spazio, ma semplicemente di accordarsi alla splendida vista panoramica.

Migliorano il comfort all’interno

Ovviamente, dalla scelta delle finestre dipende anche il livello di comfort all’interno della stanza. L’isolamento termico, la quantità di luce, la ventilazione naturale e la qualità dell’aria degli ambienti dipendono soprattutto dal tipo di serramenti utilizzati.

Per altri consigli e suggerimenti su come rinnovare gli interni partendo proprio dalle finestre e la scelta delle migliori soluzioni  in termini di qualità per la vostra casa, non esitate ad affidarvi alla consulenza degli esperti di Baltera.

Fonte immagine: reynaers.it

Richiedi maggiori informazioni