Arredare l’outdoor: 5 consigli per valorizzare l’esterno della vostra casa

arredare outdoor

Arredare l’outdoor con gusto è il modo migliore per valorizzare la vostra abitazione. Anche l’esterno della casa richiede un proprio stile e quella cura dei dettagli che costituisce il migliore biglietto da visita per i vostri ospiti. Ecco allora qualche consiglio utile per decorare l’esterno casa.

Cosa vi serve?

Cominciamo con il capire cosa serve per abbellire l’esterno casa. Per realizzare un’area soggiorno accogliente no basta un set coordinato di sedie e tavolo da giardino: cominciate con lo scegliere lo stile dei mobili da giardino più adatto per i vostri esterni.

Ma per rendere gli esterni pienamente funzionali non basta solamente l’oggettistica: valutate tutte le soluzioni per l’outdoor (serramenti, sistemi ombreggianti, arredamenti) per valorizzare al massimo lo spazio esterno con tutti i comfort indispensabili per renderlo vivibile in ogni condizione climatica e in ogni stagione.

Valutate con attenzione, infine, anche l’opportunità di progettare uno spazio dedicato all’attrezzatura da giardino, a barbecue e cucina, e un’area giochi per i più piccoli.

5 consigli per arredare gli spazi esterni

  1. Mix & Match – Una tendenza sempre più apprezzata per arredare gli esterni è quella di mescolare stili diversi nello stesso spazio, combinando materiali, forme e colori differenti per creare un design unico e originale.
  2. Il paesaggio come punto focale – Assecondate la bellezza della natura che circonda lo spazio da arredare sfruttando il paesaggio come punto focale. Piuttosto che posizionare i mobili al centro dell’attenzione, scegliete gli elementi in grado di far risaltare al meglio il verde.
  3. L’utilizzo del verde – Fiori e piante sono i migliori alleati per arredare gli esterni della vostra casa. Fate spazio alle piante per creare zone d’ombra o semplicemente uno spazio più intimo e gradevole per i vostri esterni.
  4. Abbinare i colori – Sia il verde che gli arredi e gli accessori scelti per arredare il vostro outdoor dovranno necessariamente essere abbinati. Partite dagli elementi naturali per effettuare le scelte degli arredi per creare una tavolozza di colore ben equilibrata.
  5. Esterni in continuità con gli interni – Un’altra raccomandazione utile è quella di creare una continuità visiva tra interni ed esterni della vostra abitazione sfruttando gli abbinamenti, soluzioni coordinate (ad esempio i pavimenti), o le trasparenze delle vetrate.

Non perdetevi i nostri consigli per arredare il terrazzo o il giardino e affidatevi alla consulenza qualificata di architetti e progettisti di Baltera 1960 per la scelta delle migliori soluzioni per la vostra casa.

Richiedi maggiori informazioni