Consigli su porte e finestre per un arredamento stile shabby chic

Stile arredamento shabby chic

Lo stile shabby chic è una delle tendenze d’arredamento più amate. Il perché è molto semplice: è un classico sempre attuale ed uno degli stili più freschi e raffinati che si possono realizzare in un interno. Ecco, allora, qualche consiglio utile per scegliere arredi, accessori, colori e porte e finestre shabby chic.

Come trasformare una casa in stile shabby

Lo stile di arredamento per interni shabby chic è una scelta di gran classe per creare ambienti caldi e accoglienti e dal retrogusto un po’ romantico-decadente. Ogni elemento richiama un senso di vissuto dato dai design artatamente demodé, da evidenti (quanto calcolati) segni del tempo e da una verniciatura sbiadita e volutamente negligente, che copre, senza celare, gli indizi di precedenti pitture. Un effetto che rende così uniche anche porte e finestre in stile shabby.

Mobili e accessori

I mobili d’arredamento shabby chic sono, perlopiù, in stile country. Prevalgono materiali come il legno, il vetro e l’ottone e, per i rivestimenti e i tessuti, si prediligono il cotone grezzo e il lino. La mobilia spaiata non è un cruccio per coloro che amano interni shabby chic. La discontinuità sottolinea l’elemento decadente di questo stile.

I dettagli sono molto importanti in una casa arredata in stile shabby chic: gli accessori d’arredamento dovranno essere in legno, ceramica poco lavorata, ferro e ottone (meglio se in pessime condizioni). Il tutto potrà essere decorato con piante e fiori (meglio se secchi).

Colori

Il bianco è il colore che più rappresenta il gusto shabby chic. Per rompere l’effetto total white, si possono aggiungere nuance pastello come il lavanda, l’azzurro o il rosa, che non tradiscono l’imperante morbidezza delle forme con tonalità aggressive. È ben accetto anche il legno al naturale di porte e finestre, soprattutto quando le superfici sono porose e imperfette.

Finestre e porte shabby chic

Come scegliere le porte e le finestre che si accordino alla perfezione con un arredamento shabby chic? Bandito il PVC e l’allumino, i serramenti che si abbinano a questo stile sono rigorosamente in legno e dalle linee classiche anglosassoni. Per completare il design d’interni shabby chic si opterà, dunque, per porte e finestre in stile inglese o americano.

Da non perdere anche l’abbinamento con boiserie a mezza parete!

Volete un consiglio su quale modello di porte e finestre scegliere per la propria casa in stile shabby chic? Chiedete consiglio ai nostri esperti: li trovate negli showroom Baltera di Roma.

Richiedi maggiori informazioni