Di che tipo di finestre avete bisogno? Quali sono le finestre che desiderate? Esistono moltissime tipologie di finestre e tutte hanno un nome. Nel Blog di Baltera, impareremo a conoscerle una ad una.
Le finestre si differenziano, oltre che per i materiali impiegati per le finiture del serramento, per la tipologia di apertura. Una distinzione importante che può dare la giusta risposta alle vostre esigenze.
Una tra le finestre più diffuse in Italia è quella chiamata “alla francese”. Con questo termine si individua la classica finestra a due battenti che ruotano, indipendenti e verso l’interno, su un asse verticale collocato verso i montanti di destra e di sinistra.
Questo tipo di finestra è indicata per chi non ha particolari esigenze o impedimenti all’apertura delle ante e per chi non è alla ricerca di design particolarmente innovativi.
Vantaggi:
L’apertura indipendente delle due ante permette di modulare a piacimento il transito dell’aria.
Svantaggi:
A meno che non si parli di soluzioni speciali, il telaio è molto ingombrante e, in alcuni casi, può ridurre l’accesso di luce naturale.
Soprattutto nel caso di finestre dalle grandi dimensioni, il tipo alla francese può richiedere uno spazio d’apertura da tenere in considerazione in caso di ambienti piccoli o di presenza di vincoli strutturali.
Richiedi maggiori informazioni