Sostituzione infissi: il vademecum delle cose da fare

sostituzione infissi cosa fare

La sostituzione dei vecchi infissi è uno degli interventi di riqualificazione energetica più efficaci, ma al tempo stesso tra i più sottovalutati. I serramenti, infatti, hanno una capacità determinante nell’isolare ed evitare la dispersione termica che è causa principale dell’inefficienza energetica della casa, e la sostituzione o la manutenzione dei serramenti sono interventi indispensabili se si vuole garantire quel miglioramento termico dell’abitazione che si traduce ogni anno in un notevole risparmio per le nostre tasche. Ecco un vademecum delle cose da fare per affrontare al meglio la sostituzione dei vostri infissi.

Scegliere infissi a risparmio energetico

La qualità del serramento fa sempre la differenza quando si parla di efficienza energetica della casa. Tra le cose da fare per la sostituzione degli infissi, la prima raccomandazione è quella di affidarvi ad esperti dei serramenti che potranno guidarvi nella scelta delle soluzioni più giuste per il risparmio energetico e offrirvi i migliori marchi di serramenti.

Sostituzione infissi e detrazione: la documentazione necessaria

Gli interventi di sostituzione degli infissi godono delle detrazioni per le agevolazioni fiscali legate alla riqualificazione energetica. Ricordatevi, tra le altre cose da fare, di raccogliere tutta la documentazione necessaria per poter usufruire degli incentivi di sostituzione infissi.

Sostituzione infissi: è manutenzione ordinaria o straordinaria?

Tra le cose da fare prima di cambiare infissi c’è un controllo alle procedure e ai permessi necessari per poter procedere in tutta sicurezza, soprattutto se vivete in condominio e sono indispensabili opere murarie per la sostituzione infissi. La ristrutturazione degli infissi può essere considerata un intervento di edilizia libera quando rientra nella manutenzione ordinaria, come nel caso di un cambio finestre finalizzato a migliorare risparmio energetico . Se invece richiede un intervento di manutenzione straordinaria (ad esempio l’allargamento del vano finestra o la sostituzione con infissi diversi per forma, dimensione e caratteristiche)

Sostituzione vetri finestre

Le agevolazioni fiscali vi consentono di beneficiare anche della sostituzione dei vetri. Per avere il massimo dell’isolamento e garantirvi ottime prestazioni energetiche dalle vostre finestre, dotate i nuovi infissi di vetro basso-emissivi.

Scegliere finestre con sistemi di micro-aerazione

Le finestre di ultima generazione sono dotate di sistemi di microaereazione che permettono uno scambio d’aria costante con l’esterno, prevenendo così il rischio di formazione di muffe in casa. Ricordatevi di controllare che anche questi sistemi di ventilazione siano previsti quando state per sostituire infissi e serramenti.

Posa in opera certificata

La posa in opera è l’ultimo e il più importante elemento che garantisce il pieno funzionamento di un serramento di qualità. Nella sostituzione degli infissi è dunque fondamentale affidarsi ad esperti in grado di realizzare una posa in opera certificata.

Seguendo il nostro vademecum sulle cose da fare per la sostituzione degli infissi potrete affrontare questa importante intervento con la certezza di non aver dimenticato tutti i passi più importanti. Naturalmente, per la sostituzione dei vostri serramenti potete sempre fare affidamento sugli esperti negli showroom di Baltera 1960.

Richiedi maggiori informazioni