Le porte per interni sono un elemento a volte trascurato, tuttavia sono dei veri e propri complementi d’arredo che, oltre a dare carattere agli ambienti, possono anche migliorarne le caratteristiche: in particolar modo, la scelta di un modello di porta anzichè di un altro può incidere in maniera significativa sulla luminosità, dettaglio non da poco se ad esempio la casa è piccola. Questo è proprio il caso delle porte a vetri che, oltre ad essere belle, sono anche funzionali. A volte però, sentendo parlare di vetro, ci si chiede se questo materiale non sia troppo fragile o delicato o magari addirittura pericoloso in caso di rottura: sicuramente i vetri da interni non sono tutti uguali ed è importante scegliere innanzi tutto la giusta tipologia.
Tipologie di vetri da interni
Il vetro classico, quello più semplice, è il cosiddetto Float, disponibile in diversi spessori, in genere tra i 4 e i 6 millimetri; tra le varie tipologie è probabilmente quella meno sicura, nel punto di rottura tende a rompersi in pezzi medio grandi.
L’evoluzione del vetro Float è il Float temperato che, grazie ad uno specifico trattamento termico (la “tempera“, appunto), viene reso più resistente agli urti: ha solitamente uno spessore tra i 6 e i 10 millimetri e in caso di rottura il vetro “implode” su sè stesso, producendo frammenti molto piccoli e praticamente innocui.
Una terza tipologia è il vetro di sicurezza stratificato: la sua particolarità sta nell’essere composto da due lastre di vetro tenute insieme da film plastico (chiamato PVB) che garantisce, in caso di rottura, che tutti i pezzi restino incollati al film. Il livello di sicurezza di questo tipo di vetri è molto elevato e sono indicati per le porte a battente, che possono essere soggette a chiusure brusche o a colpi di vento.
Infine esiste anche il vetro temperato stratificato, realizzato con la tecnica del vetro stratificato ma usando due lastre di vetro temperato, unendo quindi i vantaggi di entrambe le lavorazioni. Questi vetri da interni sono estremamente sicuri, in caso di rottura producono frammenti piccolissimi che restano attaccati al film plastico e sono particolarmente indicati per le porte scorrevoli, che spesso subiscono le maggiori sollecitazioni.
Scegliere i vetri da interni giusti è un passo molto importante per rendere le vostre porte da interni non solo belle e funzionali, ma anche sicure!
Richiedi maggiori informazioni