Le porte in legno per interno sono uno degli elementi che dona carattere all’abitazione. La cura di questi serramenti significa donare loro longevità e bellezza duratura. E il primo trattamento per donare lucentezza alle nostre porte in legno è la pulizia periodica.
Pulire i serramenti nel modo giusto
Così come avviene per la pulizia delle finestre in alluminio e per quelle in PVC, i consigli reperibili nel web danno spesso indicazioni errate che potrebbero compromettere le finiture e i trattamenti del legno dei serramenti. Detersivi e prodotti aggressivi contenenti solventi e acidi possono intaccare in modo definitivo gli smalti e le protezioni che donano bellezza ed eleganza alle nostre porte. Per questo sarà bene seguire alcuni semplici consigli che ci permetteranno di risparmiare lavoro e soldi.
Guida alla pulizia delle porte in legno
In tutti i casi, la pulizia delle porte in legno richiede l’accurata asciugatura delle superfici per evitare il ristagno di quantità eccessive d’acqua a contatto con il legno e, soprattutto, per ottenere una superficie senza aloni. Ogni specifico modello, però, richiede trattamenti specifici per il tipo di legno o per la finitura: ecco, allora, la guida definitiva alla pulizia delle porte in legno interne offerta da Baltera.
- Pulizia delle porte in legno naturale – Per quanto riguarda il legno non trattato con finiture lucidanti o coloranti – come il legno di noce – il consiglio è quello di utilizzare panni morbidi e inumiditi e detergenti neutri o, in alternativa, con i prodotti in commercio per la cura dei mobili in legno. Facendo sempre attenzione, in quest’ultimo caso, a che tali prodotti non contengano componenti particolarmente aggressive.
- Pulizia delle porte in legno laccate o verniciate – Basterà un panno umido, non abrasivo e, per la sporcizia tenace o per le incrostazioni, l’aggiunta di un sapone neutro.
- Pulizia delle porte in legno laccate al poliestere – I serramenti di questo tipo prodotti dalle ditte più prestigiose vengono forniti con kit di manutenzione e di pulizia specifici.
Come pulire le porte di legno in modo naturale e senza lasciare aloni
Ma per chi non ama detergenti e preferisce pulire le porte di legno in modo naturale, è possibile comunque donare nuova luce alle porte interne utilizzando prodotti del tutto naturali. Come? Vi basterà lavare gli infissi in legno con una soluzione di acqua, aceto e olio d’oliva per ottenere un risultato perfetto, senza il rischio di rovinare il legno.
Per altri consigli sulla manutenzione e la pulizia degli infissi, affidatevi agli esperti serramentisti di Baltera.
Richiedi maggiori informazioni